A Milano la presentazione di Seed Festival, occasione di confronto sulle sfide della modernità nella ricerca di un nuovo equilibrio

PERUGIA – In attesa della conferenza stampa a Perugia, durante la quale a ridosso dell’evento sarà annunciato tutto il programma della sette giorni di iniziative, giovedì 16 marzo 2023 alle ore 11 a Milano (Foyer ADI Design Museum, piazza Compasso d’Oro, 1) si svolgerà la presentazione alla stampa nazionale e di settore dell’evento. Seed è il seme […]

Va in scena a Narni “Teoria del Cracker”, indagine sulla malattia, la morte e l’inquinamento. Intervista con l’autore e attore

NARNI – Domani, giovedì 19 gennaio, alle 21 al Teatro Manini di Narni, andrà in scena “Teoria del Cracker” spettacolo della compagnia Occhisulmondo diretto, scritto e interpretato da Daniele Aureli che torna in Umbria, dopo una tournée di successo iniziata nel 2018. Un evento fuori abbonamento che si inserisce all’interno del già ricco cartellone sotto […]

Carla Arconte: “Ucraine, badanti con la sindrome Italia”

PERUGIA – Nadyia è alta e bionda. E’ nata a Kiev ed è arrivata in Italia insieme al marito più di 20 anni fa. E’ un’onicotecnica con un buon giro di clienti, racconta. I figli di 13 e 18 anni fanno sport e vanno a scuola. Italiana ormai a tutti gli effetti, conduceva una vita […]

Segnale/Portale – Architettura/Natura: il Maestrto Ugo La Pietra a Scultori a Brufa

BRUFA – Domenica 21 novembre alle ore 10.30 a Brufa, frazione del Comune di Torgiano, si terrà l’inaugurazione della 34a edizione di “SCULTORI A BRUFA. LA STRADA DEL VINO E DELL’ARTE, organizzata dalla Pro Loco di Brufa in collaborazione con il Comune di Torgiano e con il Patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia.   L’artista […]

A Foligno giornata di studi per “Riflettere sull’arte e sull’architettura sacra contemporanea”

FOLIGNO – Venerdì 29 ottobre, alle ore 15, si terrà nella Sala Conferenze di Palazzo Trinci a Foligno la Giornata di Studi Riflettere sull’arte e sull’architettura sacra contemporanea promossa dall’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo, in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana e la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio Sapienza Università di […]