Le parole che ci salvano: come comunicare nel conflitto

Si terrà sulla piattaforma Zoom, Le parole che ci salvano: come comunicare nel conflitto, webinar gratuito con la sociologa Gabriella Buonomo. L’appuntamento rientra nell’ambito degli incontri che fanno parte del “Progetto Umbria Solidale”, finanziato dalla Regione Umbria con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e cofinanziato dal Rinoceronte Teatro. informazioni 392 […]
Incontri inusuali: rappresentazioni della Natività al Museo del Tesoro della Basilica papale di San Francesco

Si terrà online sulla pagina Facebook San Francesco d’Assisi, Incontri inusuali: rappresentazioni della Natività al Museo del Tesoro della Basilica papale di San Francesco, insolito percorso natalizio durante cui verranno illustrate tre singolari rappresentazioni della Natività, correlate alle vicende storiche e ai capolavori artistici per i quali la Basilica di San Francesco è nota in […]
Tommaso Bori: “Contributi regionali una tantum per le edicole”

PERUGIA – Valorizzare le edicole che “costituiscono un luogo di libertà, presidio sociale insostituibile di dibattito, confronto e servizio”. Il capogruppo Dem, Tommaso Bori chiede alla giunta di provvedere a creare un contributo una tantum che arrivi ad un massimo di mille euro, da coprire con fondi regionali. Risorse che andrebbero ad integrare quelle previste […]
Presentazione mostra “Federico da Montefeltro e Gubbio, lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra”

Si terrà in diretta streaming su Facebook la presentazione della mostra Federico da Montefeltro e Gubbio, lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra, che verrà allestita in occasione dei seicento anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. Alcuni relatori interverranno dal Castello di Petroia, luogo nel quale secondo la tradizione il Duca […]
Premiazione Premio Letterario Nazionale Clara Sereni – Prima edizione

Si terrà in streaming nella pagina Facebook del Premio, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, condotta dallo scrittore Paolo Di Paolo. Partecipano, insieme agli organizzatori, la famiglia Sereni, gli autori e le autrici delle opere finaliste delle due sezioni, Silvia Calamandrei (in rappresentanza della giuria specialistica), Tiziana Bartolini […]
Sarah Bistocchi (Pd) su Frigolandia: “Che il Comune di Perugia la ospiti, se necessario, nel suo territorio e che la Regione la difenda”

PERUGIA – Il gruppo Pd in consiglio comunale si oppone e rilancia al mittente l’ordinanza di sgombero disposta dal Comne di Giano dell’Umbria nei confronti di Frigolandia, cittadella che dal 2005 si è posta l’obiettivo di creare un’enclave immaginaria dell’arte e della creatività. Frigolandia, di fatto, crea una linea di continuità con Frigidaire, il magazine […]
Regione Umbria: all’unanimità sottoscritto il Patto anti Covid

Serve questo. Lavorare tutti insieme ora. Adesso. Evitando di ingolfare una macchina che deve viaggiare speditamente, senza intoppi per salvare vite. Ci sarà tempo, poi, per fare i conti, per valutare ciò che si è fatto e ciò che si sarebbe dovuto fare; quando si potrà guardare al passato perché ci serva per il futuro. […]
Prospettive per il welfare e la cooperazione sociale in Umbria

Prenderà il via alle ore 09.00 il convegno Prospettive per il welfare e la cooperazione sociale in Umbria . Il confronto si terrà fra gli attori del welfare locale umbro, dal neo eletto Consiglio Regionale alla media impresa cooperativa, dal sociologo al sindacato, per affrontare il tema del welfare e della risposta ai bisogni, vecchi […]
“Umbria terra di incanti”: pubblicazione fotografica di Rea Libri Pegaso
PERUGIA – Perugia, Lago Trasimeno, Valtiberina, Parchi del Monte Cucco, Monte Subasio, Colfiorito, Monti Sibillini, Valnerina, Monti Martani, Parco fluviale del Nera. Natura, storia, cultura, arte, misticismo, tradizione, internazionalità ed eccellenze. Questo è “Umbria terra di incanti”. 220 pagine del nuovo libro fotografico di Rea Libri Pegaso, realtà editoriale di Perugia .
Già si pensa al Capodanno: “L’anno che verrà” di Rai 1 si terrà alle Acciaierie di Terni

TERNI – Questo 2020 si concluderà con una grande sorpresa per la Città dell’Acciaio. Il tradizionale appuntamento di Capodanno su Rai 1 con L’anno che verrà sarà ospitato dall’Ast (Acciai Speciali Terni). La grande fabbrica ternana farà da location all’edizione 2020 condotta da Amadeus.