Terni: ‘La Rinascita’ inaugura ricordando Francesco Valli

TERNI – La Rinascita, l’evento tutto ternano post-Covid voluto dall’ente Cantamaggio in collaborazione con il Comune di Terni, la Fondazione Carit, la Camera di Commercio e la Regione Umbria, prende il via questa sera alle 21.
Terni: 'La Rinascita' inaugura ricordando Francesco Valli

TERNI – La Rinascita, l’evento tutto ternano post-Covid voluto dall’ente Cantamaggio in collaborazione con il Comune di Terni, la Fondazione Carit, la Camera di Commercio e la Regione Umbria, prende il via questa sera alle 21.
Quei 25 mila euro mai spesi e destinati a incentivare l’adozione di cani e gatti abbandonati

PERUGIA – È stato il consigliere Eugenio Rondini (Lega), membro del Comitato di controllo presieduto da Thomas De Luca (M5s), a segnalare ai commissari della Terza commissione le carenze nell’attuazione della legge, di cui manca anche la clausola valutativa: la finalità dell’atto è quella di incentivare l’adozione dei cani ospitati nei canili rifugio e dei
Quei 25 mila euro mai spesi e destinati a incentivare l'adozione di cani e gatti abbandonati

PERUGIA – È stato il consigliere Eugenio Rondini (Lega), membro del Comitato di controllo presieduto da Thomas De Luca (M5s), a segnalare ai commissari della Terza commissione le carenze nell’attuazione della legge, di cui manca anche la clausola valutativa: la finalità dell’atto è quella di incentivare l’adozione dei cani ospitati nei canili rifugio e dei
“Monte Immagine”: Alberonero rilegge il paesaggio naturale di Vallo di Nera

VALLO DI NERA – Si è conclusa l’esperienza di Alberonero a Vallo di Nera con la realizzazione di alcune opere inserite nel paesaggio dell’Altopiano delle Immagini, luogo incontaminato situato sula cima della montagna di fronte al paese umbro, ed una installazione fotografica itinerante con gli scatti del fotografo Roberto Conte allestita in diversi punti del
"Monte Immagine": Alberonero rilegge il paesaggio naturale di Vallo di Nera

VALLO DI NERA – Si è conclusa l’esperienza di Alberonero a Vallo di Nera con la realizzazione di alcune opere inserite nel paesaggio dell’Altopiano delle Immagini, luogo incontaminato situato sula cima della montagna di fronte al paese umbro, ed una installazione fotografica itinerante con gli scatti del fotografo Roberto Conte allestita in diversi punti del
Connessioni museali: un videogioco per promuovere il patrimonio culturale umbro

SPOLETO – Realizzare un videogioco per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio, attraverso linguaggi e strumenti che possono stimolare le giovani generazioni ad immergersi nella conoscenza delle ricchezze museali della Regione.
Ceramica: nasce il Comitato Regione e Unipg

PERUGIA – La Regione Umbria è il capofila di un partenariato composto da Regione do Centro (Portogallo), Auecc (Spagna), Nouvelle-Aquitaine (Francia), South West Oltenia (Romania), South West Ostrobothnia (Finlandia) che sta implementando, nell’ambito del Programma “INTERREG EUROPE”, il progetto CLAY – “Cross Sector support for Innovative and competitive Artistic Ceramic SMEs.
Gran Premio giornalismo radiotelevisivo junior dell’Umbria: vince Baskin del Campus Da Vinci di Umbertide

PERUGIA – È “Baskin” il video vincitore del primo “Gran Premio di giornalismo radiotelevisivo junior dell’Umbria” che conclude il progetto della Regione Umbria “Giovani giornalisti per l’Europa”, realizzato dal “Centro studi di giornalismo radiotelevisivo” di Ponte Felcino (Perugia), con il coinvolgimento di sei scuole umbre.
Rinviato di nuovo di una settimana l'evento post-lockdown La Rinascita

TERNI – Rinviata per la seconda volta l’evento La Rinascita, evento post-Covid tutto ternano voluto dall’ente Cantamaggio in collaborazione con Comune di Terni, Fondazione Carit, Camera di Commercio e Regione Umbria. La manifestazione a causa del previsto maltempo era già stata rimandata, dal 25 al 27 settembre è stata spostata dal 2 al 4 ottobre.