Norcia, teatro in piazza: due spettacoli con Maurizio Micheli e Riccardo Rossi

NORCIA – Torna il teatro a Norcia. Nel mese di agosto, in piazza San Benedetto, sono previsti due spettacoli organizzati dal Comune di Norcia, con il Teatro Stabile dell’Umbria e la Regione Umbria.
In Valnerina torna a farsi sentire "La voce della Terra"

VALNERINA – Torna per il secondo anno in Umbria la manifestazione La voce della Terra nei borghi di Scheggino, Sant’Anatolia di Narco e Spoleto.
Umbria Jazz ridiventerà itinerante nel segno delle sue origini

PERUGIA – Il capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, è soddisfatto per l’accoglimento dell’assemblea regionale del suo emendamento che impegna la giunta a intraprendere un percorso ”regionale” per rafforzare e valorizzare la missione della fondazione Umbria Jazz. “Ascoltare Sting alla Cascata delle Marmore, Stefano Bollani sul Trasimeno, Paolo Fresu a Castelluccio.
Misure anti Covid: cosa deve fare in Umbria chi ospita persone che arrivano dall'estero

Per poter preservare l’Umbria da contagi covid da persone provenienti da fuori Umbria, l’assessore alla Salute della Regione, Luca Coletto, invita i cittadini che che ospitano soggetti arrivati dall’estero di contattare i servizi di Igiene e Sanità Pubblica (prevenzione@uslumbria1.it, prevenzione@uslumbria2.it) o l’800.63.63.63, per ottenere tutte le informazioni necessarie per la salvaguardia della salute dei singoli e
50 anni fa l'insediamento del Consiglio regionale: il 20 luglio presentazione dell'Archivio storico

PERUGIA – “1970 – 2020: 50 anni della Regione Umbria”, l’anniversario del primo insediamento del Consiglio regionale (20 luglio 1970) verrà ricordato con la presentazione dell’Archivio storico dell’Istituzione.
L'Umbria teatro naturale per la quarta edizione di Suoni Controvento tra musica, arte e letteratura (e non solo)

UMBRIA – Non si lascia scoraggiare l’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore e, nonostante tutte le norme di distanziamento sociale e prevenzione legate al periodo post pandemia da Covid 19, torna in questo 2020 con una nuova edizione di Suoni Controvento – la quarta – che si preannuncia ricca di eventi di diversi
La Regione Umbria stanzia 220 mila euro per la valorizzazione degli oratori

PERUGIA – In Umbria, gli oratori sono una realtà in forte crescita, con oltre 110 strutture su tutto il territorio regionale, più di 7 mila minorenni censiti dalle associazioni oratoriali e oltre 9 mila bambini e ragazzi che partecipano alle attività proposte dai gruppi oratoriali diffusi su tutto il territorio regionale.
Perugia a suon di musica con "Alchemika Jazz"

PERUGIA – Prenderà il via domani (10 luglio) lungo via della Viola a Perugia la prima edizione di Alchemika Jazz.
Al DigiPASS Assisi il secondo incontro rivolto agli enti del terzo settore

ASSISI – Oggi pomeriggio, 9 luglio, dalle 17.30, il DigiPASS Assisi ospita il secondo incontro rivolto agli enti del terzo settore organizzato dal Cesvol Umbria in collaborazione con la Direzione salute e welfare della Regione Umbria. Dopo l’apertura del ciclo di appuntamenti intitolato “Enti del terzo settore: percorsi informativi, formativi e di orientamento.
Bolletta dell'acqua: "Umbria la seconda regione più cara d'Italia, oltre il 25% in più della media nazionale"

PERUGIA – L’inquietante interrogazione è del consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto). ”La Giunta chiarisca – chiede – quali sono le politiche di gestione delle risorse idriche e come mai l’Umbria risulta essere la seconda regione d’Italia più cara per bolletta idrica.