A Paciano inaugurato “L’Alevare”, innovativo servizio educativo 0-6 anni

PACIANO – Inaugurato a Paciano “L’Alveare”, innovativo servizio scolastico che offre un sistema educativo integrato per la fascia 0-6 anni. Un progetto pilota, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale in accordo con l’Istituto comprensivo, reso possibile grazie ad un intervento di ristrutturazione nell’edificio “Egiziaca Marchettoni Buitoni”, dove a partire da settembre è già in funzione il servizio. […]

Banco di prova per un mercato a km 0 a Paciano

PACIANO – Partita l’avventura del mercato settimanale all’insegna dell’economia circolare. “Banco di prova – ha dichiarato questa mattina al taglio del nastro il sindaco Riccardo Bardelli – per testare una nuova formula che si spera possa essere replicabile anche in altre realtà del territorio”.

Paciano torna ad aprire ombrelli lungo le sue vie

PACIANO – Partiti nei giorni scorsi, su iniziativa della Pro Loco, i lavori per la seconda edizione della “Strada degli Ombrelli”. Anche quest’anno il borgo del Trasimeno propone l’iniziativa che nel 2019 aveva riscosso un inatteso successo.

Paciano: entro l'anno mensa scolastica e palestra

PACIANO – E’ partito a Paciano il cantiere per la costruzione degli spogliatoi della palestra scolastica, di una nuova cucina e della mensa al servizio della scuola secondaria di primo grado. Tutto in un unico nuovo edificio.

Panicale e Paciano aderiscono al “Manifesto della comunicazione non ostile”

PACIANO – Panicale e Paciano adottano il “Manifesto della comunicazione non ostile”. C’è un impegno formale da parte delle due Amministrazioni comunali a promuovere all’interno delle proprie comunità precise e semplici regole di condotta per contrastare i linguaggi d’odio che in rete rischiano di trovare sempre più terreno fertile.

300 ombrelli installati a Paciano, il "borgo dei colori"

300 ombrelli colorati installati lungo Via Marconi a Paciano

PACIANO – Da borgo del buen retiro a “borgo dei colori”. L’estate a Paciano si tinge di colori e il piccolo centro del Trasimeno si candida a diventare il paese dell’allegria. La stessa che pervade l’animo dei bambini che proprio in questo luogo trovano un ambiente ideale dove poter giocare con leggerezza e senza pericoli.