Omaggio a Camilleri: il Ministero vuole proiettare "Conversazione su Tiresia" e cerca l'adesione dei teatri nazionali

“Il teatro italiano omaggia Andrea Camilleri a un anno dalla scomparsa con la proiezione di ‘Conversazione su Tiresia’.
La protesta di E come Eresia: "Il Primo Maggio gli artisti devono incrociare le braccia e restare in silenzio"

”Credo che il teatro abbia bisogno di eresia, di conoscenza, di sacralità, di protezione, di competenza, di mancanza di semplificazione, di silenzio, di anti-spettacolarità, di amore” In questa intervista di tre anni fa, era l’agosto del 2017 pubblicata nel sito del Festival Internazionale di Commedia dell’Arte, Francesca Della Monica definiva ciò che per lei è
Città di Castello: a #unaltradomenicainsieme anche Frankie hi-nrg-mc, Elio e le Storie Tese, David Riondino

CITTA’ DI CASTELLO – Mi sento di dire e premettere una cosa.
Marco Scolastra: la bellezza della musica è saper cogliere le emozioni che ogni compositore ha voluto trasmetterci

FOLIGNO – E’ l’anima della musica quella che ti conquista quando ascolti il maestro Marco Scolastra suonare Bach, Mozart, Joplin piuttosto che Gershwin. Chiudi gli occhi e ciascun compositore sembra esserti accanto, come se improvvisamente la dimensione spazio-tempo non esistesse più.