Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Consigli in musica in pieno autunno tra nuove uscite e originali videoclip

Una serie di nuove uscite da ascoltare in questo autunno dai colori caldi e avvolgenti, come alcuni dei videoclip che accompagnano i diversi generi proposti. Tra gli altri, il canto di rinascita e difesa contro ogni forma di bullismo, abuso di potere e di autolesionismo di Veronica Vitale e il sentito omaggio alla musica del […]

Al Quasar Village due giorni (9-10 ottobre) con il Mercato del disco

CORCIANO – Nonostante l’era digitale in cui viviamo, dove la fruizione della musica per i giovani passa da piattaforme streaming e download, ci sono oggetti che stanno conoscendo una nuova ‘primavera’, ricercati dai collezionisti e sempre più richiesti proprio dalle giovani generazioni, incuriositi forse da quell’angolo della libreria di casa dove i propri genitori o […]

Musica a tutto tondo con lo Gnu Quartet per chiudere in bellezza Sangemini Classic. Il bilancio del direttore artistico Virna Liurni

SANGEMINI – Dal simbolismo della musica classica con Mozart, Beethoven e Paganini, alla sua rivisitazione, al rock, alla musica degli anni ‘80. Protagonisti gli GnuQuartet  ovvero Roberto Izzo (violino), Francesca Rapetti (flauto), Raffaele Rebaudengo (viola) e Stefano Cabrera (violoncello), quattro grandi musicisti di formazione classica con una capacità e versatilità unica, accompagnati da un  batterista d’eccezione: Andy Bartolucci. Sul palco anche Virna Liurni che, al pianoforte, ha […]

Zitti e buoni: titolo vincente e molto impegnativo

“Zitti e buoni”. Hanno titolato così il loro pezzo vaticinando uno scenario atipico dell’Ariston che, stavolta più che mai, poteva anche accogliere e premiare il loro rock. In effetti i Maneskin hanno stordito di echi inconsueti quello che è sempre stato il posto spettante  al vincitore di Sanremo, pervaso dal melodico con accenti persino melensi, […]

Frank Zappa, gli 80 anni dalla nascita di uno tra i più grandi compositori del ‘900

Frank Vincent Zappa nasce a Baltimora il 21 dicembre del 1940 da Francis Zappa, nato Francesco Zappa, un perito industriale italiano originario della provincia di Palermo e da Rose Marie Colimore, casalinga americana di origini francesi e italiane.                                                    Dopo alcuni anni la famiglia si trasferisce a Miami, dove il padre Francis aveva trovato lavoro.   […]