Record di affluenza alla Galleria nazionale dell'Umbria nei giorni di Umbria Jazz

PERUGIA – Nonostante il meteo abbia fatto segnare un innalzamento della colonnina di mercurio con una temperatura piacevole per tutta la giornata di martedì, lo strascico della serata precedente con il pubblico di George Benson semi-intirizzito si è prolungato anche su Chick Corea che, benché offrisse al pubblico dell’arena il suo nuovo ottetto “The Spanish
Il ricordo di Fabrizio De André alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Sono passati vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De André eppure alla Galleria Nazionale dell’Umbria era presente, tangibile, concreto attraverso le parole di Guido Harari, di Enzo Gentile e di Dori Ghezzi.
Si chiude con diecimila spettatori il primo week end di Umbria Jazz

PERUGIA – Forse la sua sincerità, forse il suo essere ad ogni costo schivo e lontano dalle mode, o forse, il suo essere fortemente ancorato al secolo breve, quel Novecento da cui ha tratto costantemente ispirazione che “ha ancora molto da dire”.
La memoria degli anni Cinquanta riaffiora con Gianni Coscia e Gianluigi Trovesi

PERUGIA – E’ andata in ”scena” ieri alla sala Podiani della Galleria nazionale dell’Umbria l’Italietta degli anni Cinquanta, i brani che l’Eiar, questa era la sigla della radio prima che subentrasse la Rai, passava, la nostalgia nei confronti di un’epoca che sembra lontanissima nel tempo, nelle consuetudini, nei costumi, negli stili di vita e che