Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Omaggio a San Francesco per ricordare la spoliazione del santo nel 1205 a Foligno

FOLIGNO – Due mani offrono un tessuto pregiato. Ciò che resta di un’esistenza ormai passata, lontana e il segno di un’anima nuova, di un diverso sentire. Sono, simbolicamente e di fatto, le mani di Francesco che ricordano la sua spoliazione volontaria, desiderata, nel 1205 quando il Poverello di Assisi vendette stoffe e cavallo nella piazza […]

Incontri inusuali: rappresentazioni della Natività al Museo del Tesoro della Basilica papale di San Francesco

Incontri inusuali: rappresentazioni della Natività al Museo del Tesoro della Basilica papale di San Francesco

Si terrà online sulla pagina Facebook San Francesco d’Assisi, Incontri inusuali: rappresentazioni della Natività al Museo del Tesoro della Basilica papale di San Francesco, insolito percorso natalizio durante cui verranno illustrate tre singolari rappresentazioni della Natività, correlate alle vicende storiche e ai capolavori artistici per i quali la Basilica di San Francesco è nota in […]

Come il Poverello 800 anni fa ammaliò Terni e la sua gente

TERNI –  Si avvertono ancora gli echi delle celebrazioni che in questi giorni sono state dedicate a San Francesco d’Assisi e Terni non può mancare nelle tappe del poverello che nella sua vita di predicazione ha lambito vari territori, a volte contestato, a volte, seguito e ammirato.

Piediluco: natura, cultura, storia, relax e sport si specchiano nel lago

Piediluco: natura, cultura,storia,relax e sport si specchiano nel lago

PIEDILUCO – Una perla nel sud dell’Umbria, meta turistica per tutti i gusti e località piena di storia, paesaggi mozzafiato e ambienti tutti da riscoprire, una location per trascorrere un perfetto fine settimana o una meravigliosa estate.Gli interessati al passato e alla storia locale si possono divertire nel cercare le molte tracce di storia rimaste