Musica a tutto tondo con lo Gnu Quartet per chiudere in bellezza Sangemini Classic. Il bilancio del direttore artistico Virna Liurni

SANGEMINI – Dal simbolismo della musica classica con Mozart, Beethoven e Paganini, alla sua rivisitazione, al rock, alla musica degli anni ‘80. Protagonisti gli GnuQuartet ovvero Roberto Izzo (violino), Francesca Rapetti (flauto), Raffaele Rebaudengo (viola) e Stefano Cabrera (violoncello), quattro grandi musicisti di formazione classica con una capacità e versatilità unica, accompagnati da un batterista d’eccezione: Andy Bartolucci. Sul palco anche Virna Liurni che, al pianoforte, ha […]
Sangemini e Amerino, lavoratori e sindacati: “Sciopero e vie legali a tutela dell’occupazione”
SAN GEMINI – Oggi, 3 novembre, si è tenuta l’assemblea dei lavoratori di Sangemini e Amerino a seguito della call tra direzione aziendale del gruppo Ami, segreterie di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil delle regioni interessate e la Rsu di Sangemini.
Dai Protomartiri ternani Antonio da Padova perfezionò la sua vocazione francescana

TERNI – La chiesa di Sant’Antonio a Terni è stata eretta a Santuario il 13 giugno del 2010 quando vi sono state deposte le reliquie dei cinque protomartiri francescani.
1220/2020 Ottavo centenario dei 5 protomartiri francescani: chiesa ternana in festa, 5 comuni coinvolti e un gemellaggio con Coimbra

TERNI – La vicenda sia spirituale che di valore umano da prendere in seria considerazione e meditare sull’ importanza del donarsi e di essere cristiani ce la propongono i cinque protomartiri francescani che per loro, in questo 2020 si celebrano gli ottocento anni del loro martirio.
Escursione sulle tracce della produzione dell'olio extravergine, si parte da Dunarobba

DUNAROBBA – Organizzata dall’associazione culturale Camminare insieme, si svolgerà domenica 8 dicembre un’escursione ad Avigliano Umbro. Ultimo appuntamento con le passeggiate di Brunch Tour dedicate all’olio extravergine di oliva, alla sua produzione e alle sue storie, alla raccolta delle olive, alla fatica che richiede, alla magia che evoca, alle tradizioni e alle storie familiari.