Sebastião Salgado testimone e poeta delle contraddizioni del nostro tempo ne "Il sale della terra" con Luca Sola

PERUGIA – Lunedì 9 dicembre, a cominciare dalle ore 18, si svolgerà al cinema comunale Sant’Angelo un incontro, organizzato da Metanoia, che si pone l’obiettivo di affrontare delicati temi del nostro tempo: il diverso, il cambiamento del pianeta, l’indifferenza.
In ventimila nel Cortile di Francesco e Salgado coinvolge e commuove

ASSISI – Un “Cortile di Francesco” da record. Oltre 20mila persone hanno partecipato alla quattro giorni di incontri. Oltre 200 i giornalisti accreditati. 42 panel e 70 relatori hanno animato la V edizione del festival. L’evento si è concluso ieri con il dialogo tra il Cardinale Gianfranco Ravasi e Sebastião Salgado.
Cortile di Francesco: oltre 70 relatori e 42 incontri ad Assisi

ASSISI – Oltre 70 relatori, 42 incontri e 5 giorni dedicati ai temi dell’economia, dell’ambiente, della conoscenza e formazione, dell’incontro fra comunità e popoli. E’ quanto prevede la quinta edizione del ”Cortile di Francesco” intitolata ”In-contro: comunità, popoli, nazioni”, in programma dal 18 al 22 settembre, ad Assisi.
Ad Assisi video-proiezione sulla facciata della Basilica superiore di San Francesco le immagini di Sebastiao Salgado sul tema dell'Amazzonia

ASSISI – Organizzato dal Cortile di Francesco, ciclo cdi conferenze e incontri su temi di attualità, politica, musica e cultura, Sebastiao Salgado, tra i fotografi più ricercati al mondo e il cardinal Gianfranco Ravasi ”dialogheranno” sul tema dell’Amazzonia.
Cortile di Francesco: 70 relatori, 42 incontri, musica e arte ad Assisi

ASSISI – “In-Contro. Comunità, popoli, nazioni” è questo il titolo della quinta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 19 al 22 settembre. Personalità della società civile, del mondo della religione, dell’arte e del giornalismo, si confronteranno sui temi dell’economia, della comunicazione, dell’ambiente e dell’incontro tra culture e mondi lontani.