Historia Tango Nuevo: musica e passione il 24 agosto a Spello

SPELLO – Il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria approda a Spello mercoledì 24 agosto ore 21,30 in Piazza Carlo Carretto con lo spettacolo “Historia, Tango Nuevo ai confini del jazz”. Protagonisti della serata a ingresso libero sono sei musicisti, di cui quattro umbri (nella foto di copertina) uniti dalla passione per un sound raffinato, la […]
Tutto pronto a Spello per il weekend delle Infiorate

SPELLO – Tutto pronto a Spello per il weekend delle Infiorate del Corpus Domini il 18 e 19 giugno. Il kick off, tra musica e locali aperti, è in programma venerdì 17 giugno alle ore 20 con l’allestimento delle tensostrutture che proteggeranno i lavori degli infioratori da pioggia e vento, e la chiusura del centro storico al […]
Umbria Antica, un progetto multimediale per addentrarsi nella storia e nella cultura regionali

UMBRIA – Parla con un linguaggio antico che arriva da lontano, con tante sfumature e ancor più accenti. Racconta storie di santi e demoni, luoghi magici abitati da antiche divinità, epiche battaglie, aneddoti bizzarri e personaggi misteriosi. L’Umbria, fazzoletto di terra nel centro Italia è come un piccolo libro dalle tante pagine: uno di quei […]
Passeggiate nell’arte, tornano le visite guidate Gran Tour a Perugia e non solo

PERUGIA – In giro per le piazze della città, ma anche una visita a Spello per ammirare uno dei capolavori del Rinascimento italiano. Tornano le visite guidate di Gran Tour Perugia. Oggi venerdì 22 aprile, alle 16, torna l’appuntamento con la Perugia Sotterranea, il sito archeologico che si trova negli spazi adiacenti alla cattedrale di […]
“Sinfonia di fiori”: gli infioratori di Spello a Sanremo fra arte e musica

SPELLO – Spello e Sanremo lo dicono con i fiori. Da sempre. Su questo consolidano il loro legame e trasformano l’amicizia ‘sbocciata’ nel 2017 in una vera e propria collaborazione che fa incontrare le rispettive storie e tradizioni artistiche e musicali proprio nella città del festival, nell’ambito di “Pasqua in fiore Sanremo 2022”. Il momento […]
Progetto della Provincia nell’ambito del Pnrr: due milioni di euro per la riqualificazione di Villa Fidelia

SPELLO – Pnnr Parchi e Giardini Storici: la Provincia di Perugia presenta un progetto da 2 milioni di euro per Villa Fidelia, per porre con forza il sito al centro di una filiera umbra di attrattività turistica legata anche ad eventi speciali. Questo della antica Villa cinquecentesca dei Conti Acuti Urbani va a sommarsi alla […]
Proiezioni, mostre e concorsi nei dieci giorni di Festival del Cinema di Spello ed i Borghi Umbri

SPELLO – Sarà con l’inaugurazione delle mostre dedicate al grande costumista Piero Tosi e all’indimenticabile Tata Giacobetti e al Quartetto Cetra che prenderà il via l’XI edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” in calendario dall’11 al 20 marzo prossimi. Il taglio del nastro della kermesse è, infatti, in programma per venerdì […]
Itinerari d’autore in otto comuni dell’Umbria con la stagione Tourné 2021/2022

PERUGIA – Inarrestabile AUCMA che, dopo il successo della stagione estiva “Suoni Controvento”, torna in pista in questo inverno, affiancata da MEA Concerti, con Tourné, itinerari d’autore tra musica, reading letterari e teatro comico in ben otto comuni dell’Umbria. Alle storiche Perugia, Assisi e Spoleto, si aggiungono infatti in questa edizione 2021/2022 anche Fossato di […]
Sette spettacoli e talentuosi artisti per “La bella stagione” del Teatro Subasio di Spello

SPELLO – Sette gli spettacoli che andranno a riaccendere i riflettori sul palcoscenico del Teatro Subasio di Spello. In programma un cartellone che sceglie di portare in scena artisti e progetti cui peculiarità sono “ricerca, talento ed energia”. “In questo tempo sospeso non ci siamo fermati – spiega la direttrice artistica Beatrice Ripoli – ma […]
Giornate d’Autunno del Fai: a Spoleto passeggiata di dieci chilometri lungo il Sentiero degli Ulivi

SPOLETO – Il Gruppo FAI di Spoleto, in occasione delle Giornate d’Autunno, propone per domenica 17 ottobre una passeggiata lungo il Sentiero degli Ulivi, da Eggi a Bazzano Superiore; il percorso misura (tra andata e ritorno) circa 10 km e si percorre, comprendendo la pausa pranzo al sacco, in un tempo stimato in 5 ore. […]