Cerca
Close this search box.

Spettacolo dal vivo nel cratere del sisma: pubblicato il bando finanziato con 346 mila euro

PERUGIA – Spettacolo dal vivo con un ruolo, fra i tanti, ulteriore. E non di poco conto. Quello di contribuire a ricreare nell’area colpita dal terremoto 2016 “un clima di comunità e normalità” come ha spiegato l’assessore alla Cultura regionale Paola Agabiti indicando la finalità dell’avviso pubblico “per la raccolta di manifestazioni di interesse per […]

Umbria, pubblicato il bando per lo spettacolo dal vivo: un milione di euro

PERUGIA – La filosofia di questo bando da un milione di euro poggia su tre aspetti. Il primo: programmare le rappresentazioni in più location e in più comuni dell’Umbria. Il secondo: dare vita a collaborazioni tra diverse realtà culturali e tra diversi generi artistici. Il terzo: stimolare la realizzazione di dirette streaming delle rappresentazioni e […]

Anche l’Urban partecipa alla campagna #ultimoconcerto (sabato 27 febbraio)

PERUGIA – Cine a teatro non solo. A soffrire particolarmente delle restrizioni dovute alla pandemia ci sono anche i live club, tra i settori vitali dell’economia dello spettacolo. L’Urban è il primo dei live club che ha aderito all’appello di Vivo Umbria per una ricognizione sull’andamento della non-attività. Secondo i dati Siae, le attività legate […]

6 febbraio 2021: anche l’Umbria si mobilita con i suoi attori, musicisti, poeti, ballerini, artisti in nome della cultura

PERUGIA – Anche l’Umbria si sta mobilitando per la “Marcia della liberazione” che il 6 febbraio vedrà le piazze italiane accogliere la protesta pacifica organizzata da un movimento di persone che non ha alcuna connotazione politica ma che è mosso dall’esigenza di rivendicare diritti fondamentali. L’appello a partecipare è rivolto ad  artisti, musicisti, poeti, cantanti, […]

Spettacolo dal vivo: dieci associazioni danno vita al Patto per le arti performative

Dieci associazioni rappresentative di tutti i settori dello spettacolo dal vivo hanno sottoscritto il Patto per le Arti Performative. La finaliltà: “collaborare alla realizzazione di una nuova politica culturale del Paese”. Destinatario, in prima istanza, il MiBACT. Iniziamo dall’elenco delle associazioni firmataria per avere un’idea della mobilitazione. ANAP (Associazione Nazionale Arti Performative) APS (Libera Associazione Lavoratori Spettacolo) CeNDIC […]

Emergenza spettacolo, Adu in Regione: 9,5 milioni in bilancio di fondi europei, finanziamenti straordinari entro l’anno, confronto per una nuova normativa

PERUGIA – Fondo di sostegno straordinario ai lavoratori dello spettacolo entro la fine del 2020, piano di sviluppo a lungo termine che si preoccupi di progettare per i prossimi anni, tavolo di confronto sulle tematiche normative e gestionali del comparto cultura in Umbria entro gennaio 2021. Inoltre la conferma, non da poco, che in bilancio […]

Presentata la proposta di legge per lo spettacolo: più welfare, più possibilità contributive, agevolazioni fiscali e contributive

Ieri, nella sala conferenze della Camera dei Deputati, l’on. Chiara Gribaudo (PD) ha presentato la nuova proposta di legge sulle nuove tutele per i lavoratori dello spettacolo. Assieme a lei,  l’on. Alessandra Carbonaro (M5S) e Emanuela Bizi del Slc Cgil Nazionale; presenti anche l’attore Lino Guanciale e il regista Fabio Magnolini perché il progetto di […]

Quei bauli neri in piazza Duomo a Milano: il funerale dello spettacolo dal vivo

MILANO – Cinquecento bauli che vengono utilizzati per inserire apparecchiature, costumi, luci, strumenti, casse di amplificazione e quant’altro serve per lo spettacolo dal vivo, dislocati ordinatamente in Piazza Duomo a Milano.  La rivista specializzata di arte Artribune di oggi dedicata a questa manifestazione di protesta un interessantissimo articolo con straordinarie fotografie di Andrea Cherchi.