Anche Fiorello ironizza su Bandecchi: “In confronto il generale Vannacci è Vladimir Luxuria”

Inevitabile. Nella puntata di stamani, 23 gennaio, in diretta su Rai2 il Mattin Show capitanato da Fiorello, in compagnia di Biggio, Casciari e di tutta la banda, nella rassegna stampa ha messo in evidenza la polemica sulle recenti dichiarazioni del sindaco di Terni, Stefano Bandecchi: “In confronto, il generale Vannacci è Vladimir Luxuria” ha scherzato […]
Claudio Lepore bussa alle porte di Governo e Regione, strizza l’occhio a Todi e “chiama” Bandecchi

Dei numeri della Stagione numero 77 del Lirico Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria leggerete a parte. Qui diamo spazio all’ennesimo appello, stavolta tendente alla reprimenda, del direttore Claudio Lepore che chiede risorse al governo centrale, alla Regione Umbria confidando nell’assessore Paola Agabiti ma anche aprendo la porta a collaborazioni con Todi mentre Lepore annuncia che […]
Sgarbi, Bandecchi, il patrimonio delle chiese, gli affreschi e le bellezze di San Pietro in Terni

TERNI – Il professore storico dell’arte Vittorio Sgarbi accompagnato dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi, è stato in visita al patrimonio storico artistico presente nelle chiese. Perché Terni, anche se è etichettata da sempre città dell’acciaio, ne ha tanto da far conoscere e apprezzare. Da tempo, su vivoumbria.it, avevamo espresso questa emergenza culturale. Ci siamo […]
Solidarietà: nasce "Terni col cuore"

TERNI – Nuovo gesto solidale da parte del presidente della Ternana Calcio, Stefano Bandecchi. Questa mattina con la firma dell’atto notarile nello studio del notaio Fulvio Sbrolli nasce Terni col cuore.
Stefano Bandecchi presidente onorario della Ternana Marathon Club per il suo impegno contro Covid-19

TERNI – Uno speciale e inaspettato regalo di compleanno e Pasqua.
Terni, con le stampe 3D le maschere da sub diventano respiratori

TERNI – Una maschera da sub trasformata in respiratore d’emergenza grazie alle stampanti 3D. L’ospedale di Terni, una volta che avrà ricevuto le necessarie indicazioni e autorizzazioni di utilizzo per i dispositivi medici, è pronto a iniziare la sperimentazione del prototipo realizzato nei laboratori di Ingegneria dell’Università Niccolò Cusano. Al primo ne potranno seguire altri per una produzione giornaliera che sfiorerebbe le 60 unità.