Cerca
Close this search box.

Il pianerottolo di Lorenzo Hengeller

Classe 1970, il pianista e cantante napoletano torna con il suo nuovo album Il pianerottolo. Laureato in Lettere Moderne all’Università Federico II con una tesi sulla trasmissione televisiva Blob, ed insegnante di lettere moderne, ha esordito dal punto di vista discografico nel 2003 con Parlami Mariù … ma non d’amore!, seguito nel 2006 da Il […]

Domani il docufilm Rai “Umbria Jazz 50 – Time after Time” al PostModernissimo

PERUGIA – Domani, venerdì 1 marzo, alle ore 18 il cinema PostModernissimo di Perugia proietta il docufilm “Umbria Jazz 50 – Time after Time” , realizzato da Tgr e Rai Umbria e dedicato a Umbria Jazz. L’appuntamento è a ingresso libero. Gli autori sono i giornalisti della sede Rai di Perugia Elisa Marioni, Andrea Rossini […]

Umbria Jazz: il poeta, il funambolo e l’alchimista

PERUGIA – Un poeta, un funambolo e un alchimista. Umbria Jazz si congeda dai primi tre protagonisti di un week end stellare, tirando somme altrettanto spaziali, se è vero che si è già ampiamente superato il milione di euro di incassi. Non poteva essere altrimenti se ad animare le serate perugine all’arena Santa Giuliana, sono […]

Umbria Jazz, il programma di oggi 9 luglio: all’Arena l’icona Herbie Hancock

PERUGIA – Stefano Bollani show, ieri sera. Un vero divertimento per lui suonare il piano, un vero godimento ascoltarlo nelle sue iperboli compositive e straordinaria tecnica. Intensa la dedicata a Carlo Pagnotta e il ringraziamento a Umbria Jazz e al suo pubblico; da cineteca il bis con le canzoni a richiesta rimodulate e riassemblate a […]

Umbria Jazz 2023: il programma di oggi sabato 8 luglio

PERUGIA – Dopo la grande serata di Bob Dylan che ha aperto l’edizione del 50° di Umbria Jazz, ecco cosa propone il programma di oggi, sabato 8 luglio. Sabato 8 luglio Nduduzo Makhathini ore 12, sala Podiani – Galleria Nazionale Dado Moroni ore 15.30, sala Podiani – Galleria Nazionale Mauro Ottolini e l’Orchestra Ottovolante ore […]

Stasera 25 maggio speciale Ulisse: “Piero Angela-Un viaggio lungo una vita”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 25 maggio, alle 21,30 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay lo speciale di Ulisse “Piero Angela – Un viaggio lungo una vita” dedicato al grande divulgatore della tv. Alberto Angela ripercorrerà tutte le tappe dei settanta anni di carriera di Piero: il primo impiego in radio, […]

Stasera 10 maggio di assegnano i “David di Donatello 2023”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 10 maggio, i “David di Donatello 2023” su Rai Uno alle 21,30. Una serata dedicata alle stelle del cinema italiano e non solo: Carlo Conti, affiancato dall’attrice Matilde Gioli, presenta la cerimonia di premiazione dei David di Donatello. Giunta alla sua 68a edizione – la prima […]

Stasera 3 marzo “Souvenir d’Italie”, il primo docufilm su Lelio Luttazzi

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 3 marzo, “Souvenir d’Italie” (2022) il primo docufilm su Lelio Luttazzi su Rai Tre alle 21,20. Regia: Giorgio Verdelli. Lelio Luttazzi è stata una delle figure più rappresentative del periodo magico in cui musica, teatro, cinema e televisione parlavano un linguaggio comune fatto di grande scrittura, […]

Lutto in Umbria Jazz: è morto il critico musicale Franco Fayenz

PERUGIA – Lirismo e melodia. Franco aveva sostenuto da sempre che questi erano i paradigmi della musica, della buona musica. Fu lui il critico musicale del secolo scorso che aveva tracciato per primo il percorso che avrebbe poi seguito il jazz italiano, convinto sostenitore delle radici mediterranee della musica italiana. Appassionato anche di musica classica, […]