Dominique Blanc porta al Cucinelli di Solomeo “La douleur” di Marguerite Duras

SOLOMEO – Sarà Dominique Blanc a chiudere la Stagione 22/23 del Teatro Cucinelli di Solomeo. La straordinaria attrice francese, quattro César, una Coppa Volpi, Premio Molière de la comédienne, porterà in scena “La douleur“ di Marguerite Duras venerdì 16 giugno alle ore 21. La regia è di Patrice Chèreau, figura chiave della creazione contemporanea europea, regista […]
Umberto Orsini e Franco Branciaroli a Solomeo con “Pour un oui ou pour un non” di Nathalie Sarraute

SOLOMEO –Venerdì 17 febbraio alle 21 al Teatro Cucinelli di Solomeo, nell’ambito della Stagione artistica 22/23, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, diretti da Pier Luigi Pizzi, sono gli interpreti della commedia Pour un oui ou pour un non di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del novecento e che ha […]
A Solomeo il “sogno” dell’Isola del tesoro grazie alla Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli

SOLOMEO – Il Teatro Cucinelli di Solomeo ospita la Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli – la più grande e antica compagnia di marionette esistente al mondo, con un repertorio che spazia dall’opera lirica, al balletto, fino alla fiaba, la féerie, l’operetta, la commedia e il romanzo popolare – con L’isola del tesoro dal romanzo […]
Tetraktis Percussioni e Cristina Zavalloni il 14 gennaio alla Sala dei Notari di Perugia

PERUGIA – Tra percussioni, canto e virtuosismo fisarmonicistico, questo fine settimana riprendono nel segno della contemporaneità le stagioni concertistiche degli Amici della Musica di Perugia e del teatro Cucinelli di Solomeo, promosse congiuntamente dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Si comincia sabato 14 gennaio, alle 17.30 alla Sala […]
Massimo Dapporto e Antonello Fassari a Solomeo con Il delitto di via dell’Orsina di Eugène-Marin Labiche

SOLOMEO – Al Teatro Cucinelli di Solomeo venerdì 13 gennaio alle ore 21 Il delitto di Via dell’Orsina, uno degli atti unici più conosciuti di Eugène-Marine Labiche – padre nobile del vaudeville, talento prolifico e sopraffino capace di svelare il ridicolo nascosto sotto i tappeti della buona borghesia – per la regia di Andrée Ruth Shammah […]
Torna la stagione dei concerti di Amici della Musica di Perugia e Teatro Cucinelli di Solomeo

PERUGIA – Trentuno concerti fino a maggio del prossimo anno per la stagione Amici della Musica di Perugia e Teatro Cucinelli di Solomeo promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica onlus. Il via venerdì 21 ottobre, alle 20.30 al teatro Morlacchi. Tra i protagonisti Mikhail Pletnëv, Boris Petrushansky, Julian Rachlin, Enrico Dindo, Volker Jakobsen, Samuele Telari, il […]
Addio a Peter Brook, c’è anche l’Umbria tra i suoi tanti approdi teatrali

Peter Brook ha lasciato il segno del suo genio artistico anche in Umbria. A partire dal Festival dei Due Mondi di Spoleto con la direttrice artistica Monique Veaute che a distanza di poche ore dalla notizia della sua morte avvenuta ieri, 2 luglio e resa nota solo oggi, lo ricorda come uno tra i più […]
Tilda Swinton al Teatro Cucinelli il 29 e 30 aprile con l’omaggio a Pasolini

SOLOMEO – Un’opportunità unica: Tilda Swinton in Umbria porta “Embodying Pasolini” per la prima volta in uno spazio teatrale, con un riallestimento pensato appositamente per il Teatro Cucinelli di Solomeo. I giorni da segnare sul calendario sono venerdì 29 e sabato 30 aprile (venerdì alle 19 e alle 21.30, sabato alle 17 e alle 19.30). […]
Sergio Castellitto riporta “Zorro” in scena: il 2 aprile al teatro Cucinelli

SOLOMEO – Ad inaugurare la Stagione 2021/2022 del Teatro Cucinelli di Solomeo sarà Sergio Castellitto, protagonista e regista, ZORRO. Un eremita sul marciapiede, spettacolo tratto dal romanzo di Margaret Mazzantini, e sabato 2 aprile alle 21 inaugura la Stagione del Teatro Cucinelli di Solomeo. Replica domenica 3 aprile alle 18. LO SPETTACOLO “La pièce – […]
Tsu: 9 produzioni, 4 spettacoli al Morlacchi e l'ingresso dell'Università fra i soci sostenitori

SOLOMEO – Si torna al Teatro Cucinelli di Solomeo per conoscere i passi che sta muovendo lo Stabile dell’Umbria e in scena, attraverso la presentazione del direttore artistico Nino Marino ormai consueta di un filmato stavolta davvero intenso anche per i contenuti determinati dal Covid, vengono annunciate 9 produzioni e un “avanprogramma” allestito per ora