Spoleto, il Teatro Lirico Sperimentale chiama a raccolta la città: il 21 giugno “Musica d’Archivio”

SPOLETO – Lo scorso martedì 21 giugno, in occasione del Concerto “Musica d’Archivio” che vedeva protagoniste le giovani voci dei partecipanti del 76° Corso di Avviamento al Debutto – il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” ha visto affollarsi di pubblico la Sala Pegasus. I giovani cantanti esordienti si sono esibiti in una sala […]
Il manifesto della stagione 2022 del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto sarà Barcarole di Flora Yukhnovich

SPOLETO – Il manifesto ufficiale del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” per la stagione 2022 sarà un’immagine prestigiosa, ovvero il capolavoro “Barcarole” che la celebre artista inglese Flora Yukhnovich ha concesso appositamente al Lirico Sperimentale. Va in tal modo ad unirsi ad altri noti artisti di fama internazionale che, nel corso degli anni, […]
Al soprano Eleonora Buratto il premio delle critica musicale “Franco Abbiati”

SPOLETO – Lo scorso 5 maggio il soprano Eleonora Buratto ha ottenuto, in qualità di miglior cantante, il prestigioso premio della critica musicale italiana e internazionale “Franco Abbiati” giunto quest’anno alla sua 41° edizione. Eleonora Buratto, che ottiene il premio quale migliore cantante lirica entra di prepotenza a far parte dei soprani lirici più acclamati al mondo. E […]
Due arie per ognuno dei 78 candidati da tutto il mondo per il concorso del Teatro lirico sperimentale di Spoleto

SPOLETO – Dopo aver decretati ieri pomeriggio i vincitori del Concorso di canto “Comunità europea”, come previsto dal bando di Concorso, la manifestazione di canto operistico dello Sperimentale continua presso il Complesso di Villa Redenta di Spoleto oggi, domenica 6 marzo 2022 e lunedì 7 marzo 2022. 78 sono i candidati, e provengono da Irlanda, […]
La tradizione si rinnova con il 193° Carnevale di Spoleto

SPOLETO – Tutto pronto per il 193° Carnevale di Spoleto. Nonostante le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, il programma del 2022 presenta comunque una serie di appuntamenti per tornare a vivere l’atmosfera di una delle manifestazioni di più lunga tradizione. La prima iniziativa si terrà giovedì 24 febbraio alle ore 17 con l’inaugurazione della mostra “La storia del carnevale […]
Spoleto, grande successo per “The Rape of Lucretia” al Caio Melisso

SPOLETO – Grande successo per lo spettacolo inaugurale della 75ma Stagione lirica del Teatro Lirico Sperimentale “A Belli” di Spoleto con la prima di THE RAPE OF LUCRETIA, andata in scena al Teatro Caio Melisso e in replica nella serata di sabato 4 settembre e domenica 5 settembre. Sentiti gli applausi dal pubblico in sala, seppur ridotto per rispettare le normative […]
Spoleto, la stagione lirica all’insegna di Lucretia e Madama Butterfly

SPOLETO – La 75ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria propone un viaggio – storico, geografico, ma soprattutto psicologico – nella mente e nei gesti di due donne: Lucretia e Madama Butterfly, musicate rispettivamente da Benjamin Britten, su libretto di Ronald Duncan, e da Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. […]
“Mi manchi come un concerto”, un 6 x 3 anche a Spoleto

SPOLETO – Spoleto raccoglie l’invito. E da città d’arte e di cultura qual è, non poteva ignorare l’appello del messaggio virale “Mi manche come un concerto” che da Livorno, grazie all’iniziativa di Edoardo Guarducci per Atmo, ha già trovato ambito a Città di Castello e ora nella città del festival dei Due mondi. Da oggi […]
Note d'autunno: concerto dei Piccoli Cori del Teatro Lirico Sperimentale

CASCIA – Si terrà giovedì 21 novembre alle ore 17.30, al Teatro dell’Alveare di Santa Rita da Cascia, il concerto “Note d’autunno” dei piccoli cori del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto e della Valnerina.
Spoleto per la Scuola, presentati i progetti per l’offerta formativa

SPOLETO – Sono stati presentati ieri pomeriggio, 24 settembre, nella sede del Liceo artistico in piazza XX settembre a Spoleto, i progetti didattici elaborati dagli Enti e dai soggetti territoriali e istituzionali della città per l’anno accademico corrente.