Fontemaggiore traccia i “Percorsi di stagione” del teatro Bertolt Brecht di Perugia

PERUGIA – Venerdì 20 e sabato 21 settembre al Teatro Brecht di Perugia presentazione del progetto artistico 2024/2025 dedicato al Brecht e curato da Fontemaggiore diretto da Beatrice Ripoli (nella foto di copertina): principi ispiratori, obiettivi per la città, ricadute sociali. Saranno tracciati, infatti, i Percorsi di Stagione: due giornate con spettacoli, tavole rotonde e […]
Umbria Danza Festival, fine settimana tra prime nazionali con grandi interpreti e domenica si inizia alle 8

PERUGIA – Ultimo fine settimana di spettacoli della terza edizione di Umbria DanzaFestival. 26 LUGLIO Venerdì 26 luglio si parte alle 18, nel Complesso di Sant’Anna a Perugia, con, in prima nazionale, A cloud never dies, da un’idea di Caterina Basso, danza e coreografia Caterina Basso, Teresa Noronha Feio. A seguire: Solo in due, di Eleonora Chiocchini e […]
Domani la presentazione pubblica della Stagione del Teatro Morlacchi

PERUGIA – Saranno il direttore del Teatro Stabile dell’Umbria, Nino Marino, e tutto lo staff del TSU ad accogliere domani, 3 giugno, alle ore 18 al Teatro Morlacchi chi vorrà conoscere gli spettacoli in programma e vedere in anteprima il video di presentazione della Stagione 24-25 del Morlacchi. GLI SPETTACOLI Saranno 30 gli spettacoli: 22 […]
Umbria Danza Festival Kids: il 3 e il 5 giugno due performance magiche

PERUGIA – Umbria Danza Festival Kids è in programma fino al 5 giugno e prevede performance, spettacoli, laboratori e incontri dedicati ai giovani, ai giovanissimi e alle loro famiglie. GLI APPUNTAMENTI Lunedì 3 e martedì 4 giugno due matinée per le scuole. Il 3 giugno il debutto di “Eco quiz show”, coproduzione del festival, ideazione, soggetto, […]
A Perugia e a Terni in scena “Questo è il tempo in cui attendo la grazia” da Pier Paolo Pasolini

PERUGIA – In scena Questo è il tempo in cui attendo la grazia, da Pier Paolo Pasolini, spettacolo diretto da Fabio Condemi, interpretato da Gabriele Portoghese al Teatro Morlacchi martedì 21 maggio, doppia replica alle 19.30 e alle 22, e mercoledì 22 maggio alle 20.45 (ultimo appuntamento della Rassegna al Ridotto); al Teatro Secci di Terni giovedì […]
“Molto dolore per nulla” di e con Luisa Borini al Teatro della Filarmonica di Corciano

CORCIANO – Martedì 14 maggio alle 21 al Teatro della Filarmonica di Corciano va in scena lo spettacolo Molto dolore per nulla di e con Luisa Borini. LO SPETTACOLO E’ la cronaca di una fatica, quella che si fa per crescere, per smarcarsi dai modelli di riferimento e per imparare a rispettarsi per come si […]
Al Cucinelli la prima del nuovo spettacolo di Matthias Martelli: “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

SOLOMEO – Debutto in prima assoluta al Teatro Cucinelli di Solomeo dello spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi” di e con Matthias Martelli da giovedì 16 a sabato 18 maggio (il 16 e il 17 maggio alle ore 21, il 18 maggio alle ore 18); una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria. LO SPETTACOLO Ci sono […]
Con “La popola del futuro ama” i detenuti in scena al carcere di Capanne e lunedì saranno al Morlacchi

PERUGIA – Dopo gli applausi e le tante emozioni della “prima” all’interno della Casa Circondariale di Capanne, a Perugia, lunedì 13 maggio lo spettacolo “La popola del futuro ama”, diretto dalla regista Vittoria Corallo, andrà in scena a ingresso gratuito anche al Teatro Morlacchi di Perugia, dove è già tutto esaurito. Lo spettacolo è prodotto dal […]
“Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola” chiude la stagione dell’Excelsior di Bettona

BETTONA – Venerdì 10 maggio alle 20.45 al Teatro Excelsior Bettona va in scena l’ultimo spettacolo della Stagione Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola, di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, con Luigi D’Elia, per la regia di Fabrizio Saccomanno, Premio della Critica al Palio Ermo Colle 2023. Lo spettacolo è in […]
Più 30 % di spettatori per la stagione di prosa del Comunale di Todi

TODI – Cartellone della Stagione di prosa apprezzato dagli spettatori del Comunale di Todi che sono aumentati del 30 per cento, con una media di 390 spettatori a rappresentazione, 83 in più dell’anno precedente, quando già si era registrato un progresso altrettanto importante rispetto alla media di 218 presenze della stagione 2021/22. In pratica in due anni […]