TSU, intervista al direttore Nino Marino che ci porta dentro la Stagione del Morlacchi

SOLOMEO – Perugia cassa di risonanza delle voci delle arti che dal Morlacchi si susseguiranno nel corso della Stagione teatrale che inizia il 12 ottobre 2022 con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo di Filippo per la regia di Roberto Andò, per concludersi il primo aprile 2023 significativamente con uno spettacolo di danza e vedremo […]
Il video di presentazione della Stagione del Morlacchi: Perugia cassa armonica di registi e attori

C’è la città di Perugia. Ci sono i suoi monumenti, le sue vie, la sua storia, i suoi colori ancora prima del teatro Morlacchi, dei registi, degli attori. E’, Perugia, quella cassa di risonanza che proprio all’inizio della narrazione del video di presentazione della Stagione 2022/23 viene evocata, perché capace potenzialmente di riverberare e impossessarsi […]
Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani portano “Mio padre non è ancora nato” al Caporali di Panicale

PANICALE – Venerdì 6 maggio alle 21 lo spettacolo “Mio padre non è ancora nato”, con Caroline Baglioni e la regia di Michelangelo Bellani, al Teatro Caporali di Panicale. Lo spettacolo è una riflessione sul perdono. “Non è ancora nato è una storia contemporanea – dice il regista Bellani – Verosimile anche se forse non […]
Si è spento a 59 anni Marco Lupi, il dolore dello Stabile dell’Umbria

PERUGIA – Ci sono persone, prima ancora che colleghi. Ci sono donne e uomini capaci in maniera naturale e spontanea di amplificare, con le loro doti umane, quelle professionali. Al punto da diventare un solido riferimento sotto molti aspetti. Non capitano spesso e così, quando li incontri, ti ci leghi a doppio filo. Da qui […]
Embodying Pasolini, Tilda Swinton è carne e anima di tutto l’amore di Pier Paolo Pasolini per l’arte

PERUGIA – Partiamo da qui. Dalle bellissime foto di Marco Giugliarelli, inserite sul profilo Facebook della Galleria Nazionale dell’Umbria. E da questo post a firma del direttore, Marco Pierini, che spiega tutto quello che contengono queste immagini a livello emotivo proprio per lo spessore dell’eccezionale visitatrice invitata nei giorni scorsi alla GNU: “E se il […]
“Farsi Fuori” con Luisa Merloni e Marco Quaglia chiuderà la stagione teatrale del Concordia di Marsciano

MARSCIANO – “Farsi Fuori”, di e con Luisa Merloni, in scena insieme a Marco Quaglia al Teatro Concordia di Marsciano giovedì 21 aprile alle 21.00. LO SPETTACOLO E’ un viaggio comico e dissacrante attraverso gli stereotipi della maternità. Farsi fuori – si legge nella nota di presentazione dell’autrice e regista Luisa Merloni – nasce da […]
“L’uomo la bestia e la virtù” con Giorgio Colangeli al Teatro della Filarmonica di Corciano

CORCIANO – Sabato 9 aprile alle 21, al Teatro della Filarmonica di Corciano, il David di Donatello Giorgio Colangeli veste i panni del ‘trasparente’ professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani: L’uomo, la bestia e la virtù, uno dei testi più rappresentati del drammaturgo siciliano. Coprotagonista nel ruolo del […]
Stasera al Cucinelli Sergio Castellitto si veste da Zorro, barbone senza maschera armato di coraggio e dignità

Zorro. Non l’eroico giustiziere mascherato abile spadaccino, ma un barbone da marciapiede altrettanto misterioso a sua volta, ma nell’intimo. Una sorta di specchio nel quale non vorremmo imbatterci perché riflette paure, incertezze, dubbi, dolori che potrebbero sopraffarci, inciampi improvvisi sui quali miseramente cadere. Vent’anni dopo la sua prima apparizione questo Zorro tragicomico uscito dalle pagine […]
L’intervista: Flavia Mastrella, Antonio Rezza e l’anelante al pensiero libero. Anche sbagliato

Non solo per suonare il pianoforte. Quattro mani possono essere utili anche per creare teatro, plasmando testi, delimitando spazi scenici, inventando linguaggi e modalità performative non convenzionali magari da sperimentare anche nei film. Flavia Mastrella e Antonio Rezza lo fanno da 35 anni e hanno realizzato 13 opere teatrali, 5 lungometraggi, una lunga serie di […]
“Le opere complete di Shakespeare in 90′” al Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno

TUORO– Si può tentare un’impresa apparentemente impossibile: le opere complete di Shakespeare in appena novanta minuti, come dire … la durata di una partita di calcio recupero escluso. Eppure si è fatto e con successo. Basti dire che il testo di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield dopo il debutto al Fringe Festival di […]