A Terria emergono frammenti di affresco della fine de XV secolo nella chiesa di S. Lorenzo

FERENTILLO – Dopo alcuni lavori inerenti alle pareti interne alla chiesa di San Lorenzo di Terria (XIII secolo già citata nel codice Pelosius e ampliata nel tardo XVI secolo); grazie ad alcuni sondaggi per la verifica di presenze di dipinti remoti sono emersi da sotto lo scialbo, alcune tracce in affresco databili tra il XV […]
Chiesa di San Lorenzo a Terria, un gioiello d’arte trecentesca da visitare

FERENTILLO – Festa a Terria per il patrono San Lorenzo. Il paesino, frazione del comune di Ferentillo è’ diviso in due nuclei: Terria e De Cuntra. Essi sono attraversati da un corso d’ acqua a carattere torrentizio stagionale, proveniente dalle alture dell’ Aspra. Un luogo fantastico ad alta valenza ambientale e storico artistico, dato dalla […]
Torna il 9 e 10 agosto la festa di San Lorenzo a Terria fra tradizione, arte, natura

FERENTILLO – Festa ogni anno a Terria per il patrono San Lorenzo. Il prossimo 9 e 10 agosto, musica, degustazioni e momenti religiosi oltre a giochi popolari. Il progetto è organizzato dai Santesi in collaborazione con la Proloco e Comune. Quindi, e non poteva essere altrimenti, in piena attività la famiglia di Piermarini Primo legata […]
Terria e De’ Cuntra, il triangolare castello di Poggio, San Lorenzo e la cappella rupestre del Rosario

FERENTILLO – Proseguiamo il nostro tour nel territorio lungo le sponde del Nera e proprio sul confine delle due province umbre, troviamo, abbarbicato sul colle la ridente frazione di Terria. Il paesino, frazione del comune di Ferentillo è diviso in due nuclei: Terria e De Cuntra. Sono attraversati da un corso d’ acqua a carattere […]
Il castello di Terria e De Contra, il confine tra Perugia e Terni con la piccola cappella del Rosario

FERENTILLO – E’ l’ultimo baluardo lungo il Nera, posto sul confine del territorio delle due provincie Terni e Perugia. Terria, dall’alto del monte la Bernara, ci attende con le sue curiosità artistiche e ambientali. Il paesino e’ diviso in due: Terria e De Cuntra. E’ attraversato da un fossato alluvionale che discende dal monte Aspra.
Rocche e fortezze, torri e castellieri: un patrimonio della Valnerina da salvaguardare

FERENTILLO – I castelli, torri e rocche della Valnerina fanno di questa parte della bassa Umbria un unicum per quanto riguarda la promozione e valorizzazione delle rispettive aree, che purtroppo soffrono di un inarrestabile spopolamento causato dall’abbassamento delle nascite e dall’emigrazione dai luoghi colpiti dal sisma, purtroppo a causa del ritardo della ricostruzione.