Aperte le iscrizioni al progetto formativo Missione2050, immersione nel metaverso per immaginare il turismo del futuro

PERUGIA – Aperte le iscrizioni a Missione 2050, l’innovativo progetto formativo sperimentale lanciato dal corso di laurea in Economia e management del Turismo del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. Si tratta di un edugame, realizzato in collaborazione con la startup innovativa umbra “Towneers”, che ha co-ideato il concept e sviluppato l’infrastruttura tecnologica, grazie con il sostegno economico del “Comitato […]
Farò tappa a Spoleto il “Festival del turismo responsabile”

SPOLETO – Farà tappa a Spoleto il “Festival del turismo responsabile” con “Valnerina e Valle spoletana”, appuntamento che nasce con l’obiettivo di offrire momenti di confronto, valorizzando lo straordinario patrimonio naturalistico, storico-artistico e culturale del territorio con esperienze pensate e costruite ad hoc. Venerdì 8 agosto a partire dalle ore 17.30, si terrà nella biblioteca comunale di Palazzo Mauri un convegno dal […]
Turismo, cultura, sport e inclusione: l’Umbria che ricostruisce unita

PERUGIA – Un nuovo patto tra istituzioni, imprese e comunità per rilanciare le aree dell’Umbria ferite dai terremoti del 2009 e del 2016. È questo lo spirito dell’incontro pubblico in programma domani, martedì 15 luglio alle ore 10.00, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell’Umbria a Perugia. Un appuntamento che mette al centro […]
Il boom umbro nel settore turistico: si profila un’estate da primato storico

PERUGIA – Boom di avviamenti al lavoro nei servizi di alloggio, ristorazione e turismo: 3.640 assunzioni previste tra giugno e agosto. I dati del Sistema Informativo Excelsior parlano chiaro: gli operatori umbri si aspettano la stagione più affollata di sempre. E Terni fa il botto: +23,8% le assunzioni nel trimestre. L’obiettivo? Toccare, e magari sfondare, quota 8 milioni di presenze nel […]
Lavoro & Cultura: operativa la normativa sulla “Disciplina della professione di guida turistica”

Per la nostra rubrica Lavoro & Cultura torniamo a parlare di guide turistiche. È infatti operativa la nuova normativa sulla “Disciplina della professione di guida turistica”: con l’entrata in vigore il 13 luglio del Regolamento attuativo possono quindi anche essere banditi i corsi di formazione e sopratutto gli esami per accedere all’Elenco ufficiale che abilita all’esercizio della professione. In sostanza […]
Servizi a portata di mano con il nuovo Farmacash

PERUGIA – Una sinergia a supporto del cittadino. Con al centro il Farmacash, un rivoluzionario ecosistema di servizi situato in farmacia e sviluppato da Innovacash (start-up controllata da Farma Service Centro Italia), che consente alla popolazione, tra le altre cose, di ritirare contante, usufruire di strumenti di pagamento per bollettini e ticket, ed anche di […]
A Spoleto il successo di “EaT – Enogastronomia a teatro”, tre giorni di spettacoli, musica e degustazioni

SPOLETO – Un modo suggestivo, originale, conviviale, esperienziale e divertente di soddisfare la “fame” di cultura attraverso il cibo. Un evento costruito proprio su misura per la città di Spoleto perché parla di enogastronomia e teatro con una potenzialità di sviluppo per il futuro molto importante. Sono queste le principali caratteristiche che hanno decretato il […]
Stifone cerca un punto d’equilibrio tra turismo d’assalto, preservazione dell’ambiente e vivibilità

TERNI – In un qualsiasi fine settimana estivo, si riversano nel borgo di Stifone numerosi turisti. Una massa spontanea che cerca un luogo dove rinfrescarsi, fare un pic-nic o un bagno gelido per trascorrere un po’ di tempo circondati dalla bellezza. Qui è naturalmente facile disintossicarsi dall’iper connessione, perché non c’è mai campo. Stifone è […]
La rinascita di Stifone, piccolo borgo lungo la via Ortana

TERNI – Stifone può costituire un caso di studio molto interessante sotto diversi aspetti: storico, naturalistico, idro-geologico, turistico. Sono numerose le peculiarità che fanno di questo luogo un caso particolare e ricco di fascino. Fino a qualche anno fa Stifone era un borgo semi sconosciuto lungo la via Ortana, lo segnalavano giusto un paio di […]
Umbria Jazz Winter ad Orvieto beffata dalla recrudescenza del Covid, edizione 28 costretta ad un tono minore

ORVIETO – Purtroppo le buone premesse che pure erano state create intorno al festival che avrebbe dovuto rappresentare il ritorno alla normalità, alla fine si sono infrante sull’ostacolo Covid, nella nuova variante Omicron. Anche se, nonostante tutto, Umbria Jazz Winter 28 ha fatto registrare un pubblico di tutto rispetto (viste le condizioni) di 4.500 paganti […]