Giano dell'Umbria, luglio e agosto tutto sold out

GIANO DELL’UMBRIA – “L’importante ripresa dei flussi turistici nei mesi di luglio e agosto ci fa ben sperare per una rinnovata attenzione verso il nostro territorio da parte di turisti e visitatori da ogni parte d’Italia”. È quanto dichiara il sindaco commentando i dati positivi sul fronte di arrivi e presenze negli ultimi due mesi.
Decreto Agosto: punto per punto quanti soldi porta alla cultura e al turismo

Complessivamente sono 3 i miliardi di euro del Decreto Agosto approvato dal consiglio dei ministri per sostenere i settori del turismo e della cultura. Vediamole nel dettaglio. CITTÀ D’ARTE Contributo a fondo perduto esercizi commerciali.
Turismo italiano e Covid: per agosto prenotate 4 camere su 10, addio Cina (-85,9%) e Usa (-84,1%) rispetto al 2019

L’Agenzia nazionale italiana del turismo, ENIT, ha feffettuato un’indagine per fotografare ad oggi la situazione della richiesta turistica riguardo il nostro Paese. Sono 4 su 10 le camere delle strutture ricettive prenotate online dai italiani e stranieri che risultano ancora prenotabili nel 62 per cento dei casi.
Il turismo che verrà (si spera) in Umbria? Ora è tutto chiaro: serve…chiarezza

PERUGIA – Turismo, che fare? Domanda delle famigerate cento pistole. Alla quale, comunque, ci si rende conto, va data una risposta altrimenti in pochi resisteranno ai colpi concertati e concentrati al bersaglio grosso da Covid il Devastatore. Sul titolo abbiamo cercato di essere, per così dire, ”simpatici”. In realtà la situazione è molto seria.
Assisi si candida capofila per il rilancio del turismo e dell'accoglienza

ASSISI – L’economia di Assisi, basata sul turismo e sulla accoglienza, sta registrando un colpo pesantissimo a causa della diffusione del Covid-19 e rischia di cancellare posti di lavoro e imprese. L’Amministrazione Comunale, in attesa della fine del lockdown, ha già cominciato a lavorare sul futuro dell’accoglienza e a ragionare su come fronteggiare la crisi
Coronavirus: il ministro Dario Franceschini illustra le misure di sostegno per il turismo

ROMA – Puntando l’obiettivo sulle misure previste dal Consiglio dei ministri in relazione agli effetti devastanti collaterali del Coronavirus, l’ufficio stampa del MiBACT riporta le dichiarazioni del ministro Dario Franceschini: “Approvate – annuncia Franceschini – importanti misure per il turismo.
Countdown per la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate: la Spoleto-Norcia è la greenway super-star

SPOLETO C’è anche la spettacolare greenway Spoleto-Norcia con il suo tracciato ardito da compiere in bici, lungo gallerie elicoidali, un interessante Museo ferroviario ed ex caselli dove si effettuatano ristoro, noleggio di bici e attrezzature per il rafting, nella Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate.
Imparare l'italiano con le bellezze del territorio: a Praga le Cascate delle Marmore diventano testimonial dell'Umbria

PRAGA – La bellezza per imparare la lingua italiana, cosa potrebbe esserci di meglio? L’esempio pratica arriva da Praga, dove il nostro Istituto Italiano di Cultura ha promosso un evento in calendario per il 12 febbraio, dove le protagoniste saranno addirittura le Cascate delle Marmore, insieme ai sapori della Calabria.
Nel cuore di Todi una dimora degna di un principe rinascimentale: il Palazzo episcopale è uno scrigno d’arte

TODI – E’ una delle gemme più ammalianti dell’Umbria, dove tutto parla del suo passato e che oggi è il suo marchio inconfondibile. E a Todi c’è una dimora degna di un principe rinascimentale e simbolo della grandezza del personaggio che ha voluto realizzarla.
Il mondo dei vegetali: viaggio nell’Umbria più bella alla scoperta di esseri viventi inimmaginabili

FOLIGNO – L’Umbria questa sconosciuta, verrebbe da dire. Sfogliando le pagine del libro “Piante vascolari dell’Umbria.