Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Presentato il nuovo treno regionale a 200 KM/H

MILANO – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, hanno presentato oggi il nuovo treno Regionale, capace di raggiungere i 200 km/h, all’inaugurazione di EXPO Ferroviaria 2025. Questo treno di nuova generazione per l’Italia rappresenta un passo in avanti significativo nella mobilità regionale. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti di Regione Lombardia, tra cui […]

EcoSanfra accende Perugia: l’Umbria immagina la sua energia futura

PERUGIA – EcoSanfra 2025, sottotitolato “Frate Sole – Il sole come fonte di vita ed energia”, ha portato per tre giorni Perugia al centro di un confronto tra cultura, sostenibilità e innovazione. Nella splendida cornice dell’Auditorium di San Francesco al Prato – uno dei luoghi più suggestivi della città, capace di lasciare senza fiato – si è […]

Cucinelli e Bandecchi: i casi mediatici che opacizzano l’immagine dell’Umbria

UMBRIA – L’Umbria, storicamente apprezzata per il suo patrimonio culturale, il suo artigianato, la qualità della vita e le eccellenze imprenditoriali, si trova oggi al centro di due vicende che rischiano di intaccare seriamente la sua reputazione: il caso Cucinelli e quello legato a Bandecchi / Unicusano. Pur di natura diversa, entrambi delineano scenari che […]

Make Sense Campaign, anche in Umbria la campagna di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo

PERUGIA – Torna dal 17 al 20 settembre 2025 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia da dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). “In Umbria l’iniziativa è sostenuta da Associazione Naso Sano da 6 anni, con il patrocinio di USL Umbria […]

Caregiver: a Perugia un corso di formazione gratuito

PERUGIA – “Vicino a chi sta vicino”, è questo il titolo scelto per il progetto di formazione dedicato ai caregiver, ideato dalla Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, Delegazione Umbria e realizzato in collaborazione con A.Fa.S. Azienda Speciale delle Farmacie di Perugia, con il patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Perugia. Il corso, […]

Quella volta che Robert Redford venne a Cortona e si avvicinò all’Umbria

PERUGIA – Robert Redford è stato una figura immensa del cinema internazionale — attore, regista, ambientalista e fondatore del Sundance Institute — e la sua scomparsa ha richiamato l’attenzione dei media di tutto il mondo, Umbria compresa. Il legame più solido e documentato di Redford con l’Italia riguarda la Toscana: il giovane Redford trascorse periodi […]

Umbria e Palestina unite per lo sviluppo sostenibile: al via gli incontri internazionali del progetto Land

PERUGIA – Potenziare la pianificazione ambientale, promuovere l’economia circolare e sensibilizzare le comunità palestinesi verso una gestione più consapevole delle risorse. Con questi obiettivi è nato e si sta concludendo il progetto Land (Autorità locali in rete per lo sviluppo sostenibile), finanziato da Aics (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), che vede coinvolti, oltre […]

Expo 2025 Osaka: l’Umbria protagonista presenta i grandi eventi

OSAKA – Anche sull’onda del successo che sta riscuotendo tra il pubblico giapponese la mostra dedicata al Perugino, nella terza giornata della settimana umbra a Expo 2025 Osaka, martedì 2 settembre, la delegazione guidata dalla presidente della Regione Stefania Proietti ha presentato nel Padiglione Italia, a operatori istituzionali ed economici nipponici, i principali eventi che […]