Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Da Mielinumbria l’allarme: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

FOLIGNO – “Gli alveari in Umbria stanno morendo”. A lanciare l’allarme durante l’XI Forum degli Apicoltori del Mediterraneo, a Foligno, durante Mielinumbria, è l’associazione Naturalmiele. Un appuntamento che per due giorni trasforma Foligno in un hub internazionale dedicato al mondo delle api, alla sostenibilità e alla cooperazione tra i Paesi del bacino mediterraneo. Organizzato dal Comune […]

Da Monte Castello di Vibio una nuova visione di futuro per i piccoli borghi dell’Umbria

MONTE CASTELLO DI VIBIO – Senso di appartenenza autentico, relazioni genuine e durature, capaci di diventare opportunità di crescita collettiva, in cui le comunità locali siano al centro, protagoniste, di una nuova narrazione dei piccoli borghi e delle aree interne. I territori, dunque, non più patinati prodotti turistici da vendere, ma luoghi autentici, fatti di […]

Digitale e competenze: il motore dell’Umbria c’è ma lavora a scartamento ridotto

PERUGIA – L’Umbria accelera sulla connettività ma resta indietro su innovazione e capitale umano digitale. Imprese e cittadini hanno bisogno di strumenti, formazione e accompagnamento per cogliere le opportunità della trasformazione. La Camera di Commercio dell’Umbria rafforza interventi su tecnologie 4.0, sicurezza informatica e inclusione digitale. Mentre l’Europa punta sull’alfabetizzazione diffusa, la regione sconta ancora ritardi da colmare.   […]

Umbria, l’economia si ferma: il valore aggiunto resta al palo. Registrata la seconda peggior crescita d’Italia

PERUGIA – L’Umbria del 2024 appare come una regione sospesa, con un’economia che cresce solo nominalmente e che, una volta depurata dall’inflazione, resta immobile. È quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere, basata sull’ultima revisione della contabilità nazionale dell’Istat diffusa a settembre e integrata con l’elaborazione dei dati regionali curata dalla Camera di Commercio […]

Giornata nazionale dell’afasia: l’Umbria si accende di rosso

PERUGIA – In occasione della Giornata Nazionale dell’Afasia, l’Umbria si accende di rosso per chi vive la difficoltà di comunicare. Un segno di vicinanza e speranza, per affermare che la parola è un diritto di tutti. Molti Comuni della nostra regione illumineranno i loro monumenti come segno di solidarietà e consapevolezza verso le persone che […]

Presentato il nuovo treno regionale a 200 KM/H

MILANO – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, hanno presentato oggi il nuovo treno Regionale, capace di raggiungere i 200 km/h, all’inaugurazione di EXPO Ferroviaria 2025. Questo treno di nuova generazione per l’Italia rappresenta un passo in avanti significativo nella mobilità regionale. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti di Regione Lombardia, tra cui […]

EcoSanfra accende Perugia: l’Umbria immagina la sua energia futura

PERUGIA – EcoSanfra 2025, sottotitolato “Frate Sole – Il sole come fonte di vita ed energia”, ha portato per tre giorni Perugia al centro di un confronto tra cultura, sostenibilità e innovazione. Nella splendida cornice dell’Auditorium di San Francesco al Prato – uno dei luoghi più suggestivi della città, capace di lasciare senza fiato – si è […]

Cucinelli e Bandecchi: i casi mediatici che opacizzano l’immagine dell’Umbria

UMBRIA – L’Umbria, storicamente apprezzata per il suo patrimonio culturale, il suo artigianato, la qualità della vita e le eccellenze imprenditoriali, si trova oggi al centro di due vicende che rischiano di intaccare seriamente la sua reputazione: il caso Cucinelli e quello legato a Bandecchi / Unicusano. Pur di natura diversa, entrambi delineano scenari che […]

Make Sense Campaign, anche in Umbria la campagna di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo

PERUGIA – Torna dal 17 al 20 settembre 2025 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia da dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). “In Umbria l’iniziativa è sostenuta da Associazione Naso Sano da 6 anni, con il patrocinio di USL Umbria […]