Cinema d’autore a cielo aperto per le “Notti Magiche” di Perugia

PERUGIA – Già iniziato all’inizio di questo mese di giugno ai Giardini del Frontone di Perugia, si amplia il cartellone in programma per la seconda edizione di Notti Magiche, rassegna di cinema sperimentale, d’autore e indipendente che, nel corso dell’estate, coinvolgerà diversi luoghi di Perugia: il Cinema Méliès en plein air organizzato da CineGatti in […]
L’apicoltura è in difficoltà e peggiora di anno in anno anche in Umbria

PERUGIA – L’apicoltura è in difficoltà, soprattutto quest’anno in cui le condizioni climatiche avverse hanno messo in ginocchio il comparto apistico, anche in Umbria. Eppure il ruolo delle api è fondamentale per la produzione alimentare e per l’ambiente: un terzo del nostro cibo dipende dall’impollinazione degli insetti e solo in Europa, oltre 4.000 tipi di […]
Suoni Controvento 2021: quando, dove e come l’arte da godere nella grande bellezza dell’Umbria

PERUGIA – Arricchito sempre più di ospiti e appuntamenti di diverso genere, taglia il nastro della quinta edizione il festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da AUCMA. Proprio stamani (17 giugno) si è tenuta a palazzo Donini a Perugia la conferenza stampa di presentazione del cartellone che prenderà il via dal 23 luglio […]
La splendida Villa del Colle del Cardinale di Perugia apre le sue porte a “L’Umbria che spacca”

PERUGIA – La contemporaneità al centro dell’Umbria che spacca 2021 che tornerà a invadere Perugia, in versione “giardino segreto”, dal 2 al 4 luglio nella splendida Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto. L’ottava edizione è stata presentata oggi (15 giugno) nel cortile di palazzo della Penna alla presenza di Aimone Romizi (direttore artistico […]
È Yanis Zebala di Umbertide il “best speaker” di Debate in Italia

UMBERTIDE – E’ Yanis Zebala, studente della 5A del liceo scientifico Cambridge del Campus da Vinci di Umbertide, ad aggiudicarsi il miglior debater, su 380 partecipanti, del primo torneo nazionale, organizzato dalla Società Nazionale Debate Italia, svoltosi in modalità online da novembre a maggio. A lui il titolo di Best speaker. Un risultato personale che […]
A Monteleone di Spoleto grande emozione per l’inaugurazione del Belvedere Trenton

MONTELEONE DI SPOLETO – Inaugurato ieri (9 giugno) a Monteleone di Spoleto, alla presenza degli studenti della scuola Edmondo de Amicis e del sindaco Marisa Angelini, il Belvedere Trenton, area verde all’interno del parco cittadino dedicata al ricordo degli emigrati a Trenton/Hamilton Township in New Jersey. “Questo spazio verde – ha detto il Sindaco – […]
Festival sette parole: musica da camera suonata e raccontata a Massa Martana

MASSA MARTANA – Prenderà il via dal 20 al 22 luglio nel complesso di San Pietro a Massa Martana il Festival sette parole. Sette come le note musicali, sette come “Le sette ultime parole di Cristo sulla Croce” composta da Franz Joseph Haydn, parole per musiche senza parole per spiegare il senso di ogni proposta […]
Il Teatro Verdi di Terni verso una riqualificazione ricca di novità e valorizzazione degli spazi

TERNI – Un progetto più approfondito e arricchito per il nuovo Teatro Verdi, rispetto a quello prospettato lo scorso mese di settembre, è stato presentato stamani (9 giugno) dall’amministrazione comunale di Terni. Novità più consistente, ha spiegato il sindaco Leonardo Latini, “riguarda l’organizzazione delle fasi costruttive. Grazie alla disponibilità della Fondazione Carit è stato possibile […]
Terni, il viaggio corale degli studenti della Leonardo Da Vinci e dell’Orazio Nucula nel cortometraggio “Lettere dal Futuro”

TERNI – Emozioni sullo schermo è il titolo del progetto promosso dalla Scuola Media Statale “L. Da Vinci e O. Nucula”, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” promosso da MIC e SIAE, in collaborazione con il Comune di Terni e con una rete di associazioni del territorio, che vedrà l’evento conclusivo il prossimo 7 giugno […]
Week end nel borgo ameno, la vacanza intelligente del 2021

PERUGIA – C’è un prima e – ci si auspica – ci sarà un dopo Covid. Nel frattempo siamo in una “terra di mezzo”, vale a dire in una situazione non completamente definita, nel senso dei rischi debellati di contagio e con la prospettiva fondata di dover ancora difendersi per anni contro la diffusione della […]