Umbriano: il castello che tutti vogliono tutelare in tempo di elezioni ma che da anni cade a pezzi

FERENTILLO – Da qualche giorno si sta assistendo a un botta e risposta tra la maggioranza e opposizione al Comune di Ferentillo con richiesta, (da parte della minoranza) nel consiglio comunale, sulla vicenda che riguarda l’antico castello di Umbriano, dopo una missiva inviata dal costruttore Struzzi, proprietario di alcuni, ormai, ruderi, chiedendo a che punto […]
Ferentillo “umbelico” d’Italia: così Giovanni Lorenzo Ferentilli scriveva al Principe Cybo 1619

FERENTILLO – Chi era Giovanni Lorenzo Ferentilli?
Ladri in azione: rubato a Umbriano il portale dell'antica chiesa abbandonata

FERENTILLO – Di nuovo ladri in azione ad Umbriano. ”Finalmente” ce l’hanno fatta, ironicamente parlando, a distruggere l’unico reperto medievale che ancora resisteva ai furti, saccheggi e sfregi, sotto gli occhi di chi dovrebbe tutelare il nostro patrimonio e di fatto se ne frega totalmente.
Nel silenzio infinito della valle del Corno anche Biselli non deve morire

NORCIA – Dopo Umbriano in Valnerina ternana, più su tra i luoghi misteriosi e fantastici, pregni di silenzio e’ senza dubbio Biselli a 550 metri sul livello del mare, nel territorio del comune di Norcia.
Il castello di Umbriano, il primo paese d'Umbria non deve morire

FERENTILLO – Rimane il baluardo della storia, il castello diruto di Umbriano, posto sulla collina lungo il Nera di fronte alla Abbazia di San Pietro in Valle. Umbriano primo paese dell’Umbria e’ destinato a scomparire per sempre grazie alla inettitudine di chi dovrebbe prodigarsi con diligenza per il suo recupero.
Rocche e fortezze, torri e castellieri: un patrimonio della Valnerina da salvaguardare

FERENTILLO – I castelli, torri e rocche della Valnerina fanno di questa parte della bassa Umbria un unicum per quanto riguarda la promozione e valorizzazione delle rispettive aree, che purtroppo soffrono di un inarrestabile spopolamento causato dall’abbassamento delle nascite e dall’emigrazione dai luoghi colpiti dal sisma, purtroppo a causa del ritardo della ricostruzione.