Cerca
Close this search box.

Unitre Orvieto, il programma di marzo

ORVIETO – Stilato il programma del mese di marzo di Unitre Orvieto a Palazzo Simoncelli. Le due novità previste riguardano la partenza del percorso “La Spada di San Michele” (docente Arch. Raffaele Davanzo) che avrà luogo Lunedì 6 Marzo alle ore17 presso il Museo Emilio Greco in piazza Duomo, e l’attivazione del laboratorio di lingua […]

Aspettando Martha Argerich, incontro di ascolto musicale dell’Unitré di Orvieto

ORVIETO – Mercoledì 18 gennaio, alle ore 21, il Teatro del Carmine di Orvieto (via Loggia dei Mercanti) ospiterà uno speciale incontro di Ascolto Musicale, il seguitissimo corso che l’Unitre di Orvieto promuove ininterrottamente dal 2006: docente il Maestro Riccardo Cambri. E proprio l’attuale presidente dell’Università delle Tre Età condurrà la lezione serale, organizzata in […]

UniTre Orvieto sulle tracce di Porsenna

ORVIETO – Unitre Orvieto sabato 28 gennaio sarà “Sulle tracce di Porsenna – tour in terra di Chiusi” che significa l’opportunità di visitare il Museo Nazionale Etrusco, il Museo della Cattedrale, il Museo Civico “La Città Sotterranea” e le aree storiche di un’autentica capitale dell’Etruria soprattutto sotto la guida dell’archeologo, studioso e ricercatore Giuseppe Della Fina (nella […]

Percorso di FiloStoria all’Unitre di Orvieto: “Pensare un tempo difficile”

ORVIETO – Unitre Orvieto propone nei prossimi due mesi, nell’ambito di “FiloStoria” a cura del professor Franco Raimondo Barbabella, “Pensare un tempo difficile”. Figlia della straordinaria esperienza culturale che, toccando un ampio ventaglio tematico di Filosofia e Storia, da 8 anni coinvolge una sorprendente – per consistenza ed interesse – fetta di cittadini, la nuova proposta […]

Unitre di Orvieto, concerto a Roma con Marta Argerich, la più grande pianista al mondo. Appuntamento il 21 gennaio

ORVIETO – L’Università delle Tre Età di Orvieto torna ad organizzare un tour culturale all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Sabato 21 gennaio 2023 è previsto un imperdibile concerto sinfonico con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano, del quale sarà protagonista Marta Argerich, considerata la più grande pianista vivente. La fuoriclasse […]

UniTre Orvieto: riparte il laboratorio di pittura con il maestro Donato Catamo

ORVIETO – Il maestro Donato Catamo (nella foto di copertina) riprenderà il tradizionale Laboratorio di pittura che in quest’Anno Accademico dell’Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto avrà il sottotitolo “Esperimenti di arti visive in essere e in divenire” e si svolgerà alla Scuola Primaria “Barzini” di Orvieto, in Piazza Marconi. Il primo incontro […]

Unitre Orvieto: tour a novembre fra le ville vesuviane del Miglio d’oro

ORVIETO – L’eleganza barocca dell’epoca borbonica farà da sfondo alla gita organizzata dall’UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto per il fine settimana 11-13 novembre. L’itinerario si snoderà tra le ville vesuviane del Miglio d’oro, residenze estive dell’aristocrazia incastonate alle pendici del Vesuvio e affacciate sui panorami del golfo: previste una visita a Ercolano e […]

Unitre Orvieto: visita alla Cappella di San Brizio con Raffaele Davanzo

ORVIETO – Alla riscoperta di luoghi, ambienti e situazioni di particolare pregio custoditi sulla rupe orvietana: questo il motto alla base di “Tesori dell’Urbe”, l’iniziativa culturale ideata dal presidente Unitre Orvieto Riccardo Cambri. Sabato 15 ottobre 2022, l’architetto Raffaele Davanzo, docente dell’Università delle Tre Età, guiderà la visita della Cappella di San Brizio, straordinario tesoro […]