Cerca
Close this search box.

Unitre Orvieto: Naldo Anselmi presenterà il suo ultimo libro “Vita contadina nel dopoguerra”

ORVIETO – Domenica 4 dicembre alle ore 16 al Museo Emilio Greco e sotto l’egida dell’UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto, il professor Naldo Anselmi dell’Università della Tuscia, intervistato dal dottor Alberto Romizi, presenterà il suo ultimo libro: “Vita contadina nel dopoguerra”. “L’argomento – si legge nella nota stampa di Unitre – si rivelerà […]

Domani recital panistico del maestro Riccardo Cambri al Ridotto del Mancinelli

ORVIETO – Riprendono i concertistiche al Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto promosse dalla Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” con il supporto del Comune di Orvieto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. A coadiuvare l’iniziativa della Scuola Casasole sarà l’Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto, nell’intenzione di saldare una collaborazione […]

Giuseppe Maria della Fina porta l’Unitre Orvieto nell’ombelico della storia

ORVIETO – Giuseppe Maria Della Fina, noto archeologo e direttore scientifico della Fondazione per il Museo “Claudio Faina” di Orvieto, terrà un corso sulla Storia Antica riservato agli associati dell’Università delle Tre Età. Il Museo Emilio Greco ospiterà  tre incontri di “Sfide: tra vittorie e sconfitte” a partire da lunedì 24 ottobre ore 17:30 (i successivi, […]

Laboratorio Patchwork di Unitre Orvieto: presentazione dello stendardo Arti e Mestieri

ORVIETO – Le allieve del Laboratorio di Patchwork le protagoniste della prossima iniziativa di Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto. Martedì 5 aprile alle ore 10,30 a Palazzo Negroni presentazione dello “stendardo” Arti e Mestieri, ideato e prodotto in patchwork dalle corsiste di Patrizia Menghi, viterbese, fra le massime specialiste italiane dell’arte tessile. Sarà […]

Unitre Orvieto, ecco le iniziative di marzo

ORVIETO – L’Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto ha reso noto il calendario del mese di marzo. Continuano Attività Fisica Adattata e Yoga (Prof.ssa Mencarelli), il laboratorio di Patchwork (Sig.ra Patrizia Menghi), il corso di Ascolto Musicale (M° Riccardo Cambri) e “La Grande Bellezza” (Arch. Raffaele Davanzo). A questi, si affiancheranno nuove materie: […]

Unitre Orvieto, tornano gli appuntamenti in presenza: ecco il calendario

ORVIETO – Riprende l’attività in presenza dell’attivissima Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto dopo la sospensione decisa dal Consiglio Direttivo a seguito dell’ultima ondata pandemica. Ecco il fitto e interessante calendario di appuntamenti di febbraio. Lunedì 14 alle ore 17 al Museo Emilio Greco avrà inizio il nuovo corso “La Grande Bellezza”, a cura dell’architetto […]

Unitre Orvieto, incontri di Natale: “Il bambino che donò al mondo il vero volto del perdono”

ORVIETO – Venerdì 17 dicembre alle ore 16,30, nella Chiesa di Sant’Andrea in piazza della Repubblica a Orvieto, l’Unitre – Università delle Tre Età  di Orvieto organizzerà un incontro di preparazione spirituale al Natale, con la collaborazione della Diocesi di Orvieto-Todi e della Parrocchia e del Consiglio Pastorale di Sant’Andrea e San Bartolomeo di Orvieto. Data […]

Progresso, la parola chiave conclusiva del corso Unitre di Filosofia

ORVIETO – È online sul link https://youtu.be/N1hWHmjbo5g il quarto e ultimo incontro del corso di Filosofia  di Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto. Il professor Franco Raimondo Barbabella ha scelto come tema conclusivo la parola chiave “progresso”. “Un’altra bella esperienza culturale prodotta a Palazzo Simoncelli arriva al capolinea –afferma il presidente Riccardo Cambri […]

Complessità: primo incontro di filosofia all’Unitre Orvieto con il professore Franco Raimondo Barbabella

ORVIETO – L’Anno Accademico 2020/2021 Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto ripropone il consueto percorso di Filosofia; disciplina che ha coinvolto e interessato gli iscritti grazie ai cicli didattici curati dal professor Franco Raimondo Barbabella. Il primo dei quattro incontri previsti, dal titolo “Complessità”, si può consultare sul canale YouTube al link https://youtu.be/id57zH6Bn4o […]