Registro tumori umbro, ci siamo: accordo Regione-Università

PERUGIA – Nell’incontro di oggi tra appresentanti della Regione Umbria e Università degli Studi di Perugia si è parlato di progetti legati al PNRR e soprattutto del riavvio dei lavori del Registro tumori umbro di popolazione (RTUP). E’ stato confermato che il Registro riparte sia nella sua funzione di ricerca scientifica che di valutazione dei dati […]
UniPG: aperte le iscrizioni al Corso di alta formazione in Scienze criminologiche e tecniche di indagine

PERUGIA – Assistere a un’autopsia, andare a lezione di tiro al poligono e rilevare le tracce nascoste di sangue con il Luminol a fianco degli investigatori del Ris. Sono alcune delle opportunità offerte ai partecipanti alla nuova edizione (2021-2022) del Corso di alta formazione in Scienze criminologiche e tecniche di indagine, unico nel suo genere, […]
Fausto Roila nello Scientific Advisory Group for Oncology dell’Agenzia Europea per i Medicinali

PERUGIA – L’Agenzia europea per i medicinali – EMA – ha nominato il professor Fausto Roila in qualità di membro dello “Scientific Advisory Group for Oncology”, il gruppo di consulenti dell’ente europeo che garantisce la valutazione scientifica, la supervisione e il controllo della sicurezza dei medicinali per uso umano. Entrando a far parte della squadra di […]
L’Orchestra da Camera di Perugia “sulla Luna” per il gran finale della rassegna “Il suono della ricerca

PERUGIA – Si annuncia il quarto sold out consecutivo, venerdì 13 agosto 2021, alle ore 21, a Perugia, nell’Orto medievale del Centro di Ateneo per i Musei Scientifici (CAMS) di Borgo XX Giugno, per l’appuntamento di chiusura della rassegna “Il suono della ricerca”, viaggio tra musica e scienza. L’iniziativa è promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia. Un […]
UniPg e Regione Umbria: contributi per le tasse universitarie confermati

PERUGIA – La Regione Umbria confermerà anche per l’anno accademico 2021-2022 l’erogazione di contributi a fronte delle tasse universitarie pagate da studentesse e studenti con nucleo familiare fino a 30.000 euro di reddito ISEE e che siano in possesso dei previsti requisiti di merito, già attuata nel precedente anno accademico. “Il diritto allo studio è il […]
UniPg: scoperta la possibile correlazione fra epilessia tardiva e demenza

PERUGIA – Il team di ricerca internazionale coordinato dalla dottoressa Cinzia Costa, della Clinica Neurologica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, ha osservato nei pazienti affetti da epilessia ad esordio tardivo da causa sconosciuta – late-onset epilepsy of unknown etiology – la presenza di livelli patologici di beta amiloide, una delle proteine marker della […]
Cioccolato e tanto movimento per invecchiare bene: al via Choko-age

PERUGIA – Un quadratino di fondente o di cioccolata al latte, a seconda dei gusti, purché li si abbini alla giusta attività motoria. E non solo. Insomma, ingredienti che vanno conosciuti bene anche perché … vitali. In ballo c’è la possibilità di invecchiare bene. Mica poco. Così pare interessante a Vivo Umbria segnalare che domani […]
L’Università di Perugia e Ospedale Niguarda insieme per la cura del diabete di tipo 1

PERUGIA – Diabete di tipo 1 e trapianto di isole pancreatiche: per la prima volta in Italia, l’Ospedale Niguarda di Milano sperimenta il trapianto con capsule bio-ingegnerizzate prodotte dall’ Università degli Studi di Perugia come involucri protettivi per eliminare la terapia immunosoppressiva e allargare la platea dei pazienti candidabili al trapianto. Il progetto vede la collaborazione del Diabetes Research Institute, University […]
Domani il via a “MagistraLMente Unipg 2021” per una scelta consapevole dei corsi universitari

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia propone da domani, 28 giugno, fino al 9 luglio, MagistraLMente Unipg 2021, gli open day virtuali dei corsi di laurea magistrale: dieci giorni di serrata programmazione, durante i quali, sulla piattaforma Zoom, i Dipartimenti dell’Ateneo perugino presenteranno l’offerta formativa, le linee di ricerca e le opportunità lavorative relative a ciascun corso di laurea […]
Sicurezza informatica, premiati i vincitori della fase perugina di CyberChallenge.IT 2021

PERUGIA – Si è conclusa la fase locale di CyberChallenge.IT 2021, il percorso formativo alla cybersecurity che si è svolto da febbraio a maggio e che rappresenta, per gli studenti coinvolti – sia universitari che della scuola secondaria superiore, un’opportunità per imparare, divertirsi e gettare le basi per una carriera nel campo della sicurezza informatica: per diventare, insomma, hacker […]