Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Finalmente tornerà ad essere aggiornato il Registro dei tumori n Umbria

PERUGIA –  Finalmente il Registro tumori tornerà a essere aggiornato dopo il lungo stop coinciso con la scadenza della convenzione con l Università nel gennaio del 2020. Il nuovo accordo prevede il trasferimento a Umbria salute della gestione del Registro da “espletarsi in stretto coordinamento con la Regione, le Aziende sanitarie e con l’Università degli […]

Master UniPg per ingegnerizzare la cultura: come laboratorio i tre siti Unesco dell’Umbria

PERUGIA – Ingegnerizzazione della cultura. E’ lo scopo che si pone il master in “Management del patrimonio culturale per lo sviluppo turistico” voluto, costruito, e controfirmato poche ore fa dall’Università degli Studi di Perugia e Mirabilia Network che raggruppa 18 Camere di commercio in Italia e tra queste l’Umbria che, storicamente fra l’altro, è stata […]

Il progetto “TrasiMemo – Banca della memoria del Trasimeno” compie 7 anni

trasimemo banca della memoria

PACIANO –  Sabato scorso la sua esperienza è stata ospitata nel programma di Linea Verde nell’ambito della presentazione della via Romea Germanica e oggi spegne le sue prime sette candeline, oggi Comune e Università celebrano il settimo compleanno di TrasiMemo – Banca dei saperi. La Banca dei saperi del Trasimeno inizia la sua avventura nell’aprile […]

Candidare UniPg a patrimonio immateriale dell’Unesco

PERUGIA – Quella che avete letto nel titolo è la proposta avanzata stamane in Consiglio comunale a Perugia da Maria Cristina Morbello (M5S) “Con un Ordine del giorno che ho depositato in data odierna – spiega – ho proposto di avviare un’interlocuzione con l’Università degli Studi di Perugia al fine di valutare la candidatura dell’Ateneo alle […]

UniPg e ambiente: chiusura del congresso CIRIAF, premiate Costanza Fiorini e Giulia Menculini 

Si è conclusa la XXI edizione del congresso organizzato dal Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli” (CIRIAF) dell’Università degli Studi di Perugia dal titolo “Sviluppo Sostenibile, Tutela dell’Ambiente e della Salute Umana”, la seconda in modalità on line. Alla due giorni hanno partecipato 300 scienziati e due relatori internazionali ad invito dall’Università […]

UnipgOrientaLive: dal 12 al 21 aprile open day per conoscere l’offerta formativa Unipg come in studio tv

 PERUGIA –  Otto giorni di incontri in diretta online, insieme a docenti, ricercatori e studenti: sono in corso gli ultimi preparativi per UnipgOrientaLive, l’open day dell’Università degli Studi di Perugia, che si svolgerà dal 12 al 21 aprile grazie ad un innovativo format live, con il quale si abbatterà la distanza causata dalla pandemia. Quest’anno, infatti, è stata scelta una modalità dal vivo di impronta “televisiva”, per rendere più vivace ed […]

Eredità culturali e musei al tempo del Covid: sono i giovani a indicare la strada da seguire

Cultural Heritage e Musei al tempo del covid 19

PERUGIA – Protagonisti inconsueti perché giovani: gli allievi delle Scuole di Specializzazione in Beni Storico Artistici e in Beni Demoetnoantropologici di Perugia. Tema importante: le problematiche in cui si sono trovate le realtà museali in questo momento di emergenza sanitaria. Il webinar organizzato lunedì 29 marzo che ha visto la partecipazione dei due direttori delle scuole, […]

L’Università di Perugia si rifà il brand e vara il nuovo merchandising

PERUGIA – Secolare tradizione, A.D. 1308 dello Studium, e proiezione verso la contemporaneità e il futuro impresso con il nuovo tipo di carattere, il “circular” che trova applicazioni nei diversi alfabeti: dall’arabo all’ebraico, dal cirillico al greco e il vietnamita. Restyling del sigillo e progetto di un nuovo logotipo. Varato anche il nuovo merchandising. Eccolo: […]