Università: 1300 gli studenti che partecipano da oggi a Terni al Salone di Orientamento

TERNI – L’Università degli Studi di Perugia ha organizzato a Terni il sesto Salone di Orientamento: si svolgerà oggi, mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio 2020, dalle ore 8.30 alle 13 nel Salone Bazzani del PalaSì in Piazza della Repubblica e vi parteciperanno le quinte classi degli Istituti superiori di Terni, Narni e Amelia, per un totale di oltre 1300 studenti.
Premiato da Mattarella lo studioso Alessandro Campi: Ordine al Merito della Repubblica Italiana

PERUGIA – Il professor Alessandro Campi, Professore ordinario di Scienza politica e Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Perugia, è stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo impegno nel campo della ricerca e della cultura. Il riconoscimento è stato conferito motu proprio dal Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Claudia Volpi e Ursula Grohmann scoprono una nuova molecola che controlla la sclerosi multipla

PERUGIA – Con uno studio finanziato dallo European Research Council (ERC) e pubblicato nella rivista ad alto impatto scientifico Proceeding of the National Academy of Sciences (PNAS), le farmacologhe Claudia Volpi e Ursula Grohmann del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Perugia, diretto dal professor Paolo Puccetti, portano alla luce una molecola naturale prodotta dall’uomo capace di esercitare effetti terapeutici
Alzheimer: l'Ateneo partecipa al progetto "Miriade", in Umbria 17 mila casi di demenza

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia partecipa al progetto internzionale MIRIADE che, nelle sedi partner del progetto, formerà 15 giovani ricercatori per accelerare il processo di identificazione e sviluppo di nuovi biomarcatori per la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative con demenza.
Raffaello Sanzio, ecco tutte le mostre in programma in Umbria per il cinquecentenario della morte

Raffaello Sanzio ha vissuto in Umbria il suo periodo di formazione. Evidente l’interesse di tutto il territorio regionale a celebrarne il cinquecentenario.
Mignini&Petrini presentano il volume “Due imprese, una storia in Umbria”

BASTIA UMBRA – È un viaggio nella storia dell’industria umbra il volume ”Due imprese, una storia in Umbria” dedicato alla nascita e all’evoluzione del gruppo Mignini&Petrini che sarà presentato ad Assisi, al Borgo Antichi Orti, sabato 8 febbraio alle ore 11.
L'Uovo di Colombo: a Umbria Radio si parla del valore del verde urbano

PERUGIA – I professori Marco Fornaciari Da Passano e Fabio Orlandi, entrambi del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, saranno ospiti domani, giovedì 30 gennaio, dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Dipartimento di Ingegneria: seminario gratuito sui sistemi di sicurezza

PERUGIA – Il Dipartimento d’Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia e l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Perugia, in collaborazione e con il contributo con Security Control ed Elkron, hanno organizzato un seminario dal tema ”Impianti di rivelazione incendi, cosa è cambiato nella norma UNI 11224 – 2019”.
Intervista a Eros Pagni su "La tempesta" e altre storie

PERUGIA – Eros Pagni, 80 anni dei quali 63 trascorsi da attore, sarà con ”La tempesta” al Morlacchi dal 22 al 26 gennaio. Lo spettacolo è diretto da Luca De Fusco.
ApeRicerca, il calendario dei prossimi incontri

PERUGIA – Proseguono gli appuntamenti di ApeRicerca, la serie di incontri pubblici promossi dall’Università degli Studi di Perugia per discutere delle sfide più attuali della ricerca.