Otto progetti di ricerca per sviluppare sicurezza alimentare ed economia circolare grazie alla Fondazione Cassa di risparmio

PERUGIA – Otto progetti fortemente innovativi che ben si inseriscono nel panorama scientifico della ricerca internazionale.
Come cambia il mondo del lavoro con l'automazione e l'intelligenza artificiale

PERUGIA – ”Il lavoro al tempo dell’automazione e dell’intelligenza artificiale”. Questo il titolo del dibattito in programma a Perugia venerdì 6 dicembre, organizzato dall’associazione culturale Umbrialeft in occasione dell’uscita del numero 55 della rivista di analisi politica ‘Alternative per il socialismo’.
“Riflesso” magazine, altro step verso la conquista del Compasso d’oro

PERUGIA – Per il magazine “Riflesso” prosegue la conquista verso il prestigioso Compasso d’oro.
Nati dopo l'Ottantanove, sguardo sulla generazione post-Muro

PERUGIA – Giovedì 28 novembre, alle ore 11 nell’atrio del Polo di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Nati dopo l’89”: un reportage fotografico di Ignacio María Coccia corredato con i testi scritti dal giornalista Matteo Tacconi in occasione del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino.
Palestre della salute e medical fitness: il caso pilota di Spoleto

SPOLETO – A un anno dal convegno che ha ufficialmente inaugurato la prima edizione del progetto di Medical Fitness, promosso da Unique – Fitness & Salute e da Unitre di Spoleto, che ha visto coinvolti cinquanta utenti over60, al Chiostro di San Nicolò si torna a parlare di Palestre della Salute, i luoghi accreditati ASL in cui personale specializzato
Serie tivù e sitcom, la serialità nel meduim televisivo a Umbrò Cultura

PERUGIA – Umbrò Cultura, in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, presenta Screenwriting, ciclo di incontri seminariali volti ad approfondire il fenomeno seriale quale cifra caratteristica del medium televisivo (e non solo) degli ultimi anni.
Sostenibilità, l'Agenda Onu allo studio degli agronomi umbri

PERUGIA – Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. Questo prevede l’obiettivo 11 ‘Città e comunità sostenibili’ fissato dalle Nazioni unite nell’Agenda 2030.
L'avventura scritta e disegnata da Roberto Paci Dalò nella Galleria nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Venerdì 18 ottobre, alle ore 17,30, alla Galleria nazionale dell’Umbra si svolgerà la presentazione di “Ombre” di Roberto Paci Dalò, un libro d’artista dedicato alla collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria “Ombre”, il primo libro d’artista ispirato al prezioso patrimonio custodito nella Galleria nazionale dell’Umbria, firmato dal poliedrico artista visivo, musicista e regista Roberto
Voci poetiche diverse per il secondo appuntamento di Umbrò Cultura

PERUGIA – Il secondo appuntamento della nuova stagione di Umbrò Cultura, coadiuvato dal patrocinio dell’ Università degli Studi di Perugia e da Cilbra, è dedicato al crocevia internazionale di voci poetiche diverse. Le poetesse Ilana Eleá (Svezia / Brasile), Mia Lecomte (Francia / Italia), Maria Borio (Italia) e Vera Lucia de Oliveira (Brasile / Italia) si incontrano in un reading dei loro versi accompagnato dalla chitarra di Mirco Bonucci.
Tre mesi con "Velimna – Gli etruschi del fiume" che approderanno al museo Villa Giulia di Roma

PERUGIA – L’edizione 2019 di «Velimna», sempre ricca di appuntamenti qualificati e qualificanti, ha una durata eccezionale e una particolarità nuova: si apre il 21 settembre, in coincidenza con l’inizio delle Giornate europee del patrimonio, prosegue nel mese di ottobre, trova coronamento in novembre con un’importante mostra a Roma, al Museo di Villa Giulia, frutto