Unipg: il personale delle 12 biblioteche pronto allo stato d'agitazione

PERUGIA – Vitali, essenziali, irrinunciabili: tali sono le biblioteche universitarie e ora il personale dell’Università degli Studi di Perugia è pronto ad entrare in stato di agitazione se l’amministrazione non darà risposte alle problematiche che riguardano i lavoratori. La decisione è stata presa questa settimana nel corso di una assemblea organizzata dalla Flc Cgil.
Montone: con il libro di Luciano Taborchi si parla di Nicolò Piccinino

MONTONE – All’interno della “Donazione della Santa Spina” sabato 17 agosto nella chiesa di San Francesco, alle ore 11, si terrà la presentazione del libro “Nicolò Piccinino. Storia di un capitano di ventura. Dal castello perugino di Caligiana al sogno del ducato di Milano” di Luciano Taborchi.
L'Università di Perugia presenta "Clickorienta": uno strumento di formazione a distanza

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia, grazie a un finanziamento ad hoc della Fondazione Cassa di Risparmio, ha realizzato ClickOrienta, uno strumento di orientamento a distanza per la promozione dell’offerta formativa.
“Territorio Goya”: due giornate di studio sul grande artista spagnolo

MONTE SANTA MARIA TIBERINA – L’esposizione di due autoritratti autografi di Francisco Goya (1746-1828), di potenziali altre sue opere e di maestri che lo hanno influenzato nella sua formazione giovanile, in particolare nel soggiorno in Italia, e che saranno oggetto di studio e discussione con esperti di rilievo internazionale, nelle giornate di sabato 13 e
“Il mio viaggio verso l’Italia”, libro-documento di Perusia Onlus

PERUGIA – Occhi sbarrati che ti guardano in cerca di comprensione. Pelle scura. Volti che giorno dopo giorno si rilassano, si fidano, si tranquillizzano. Gradualmente le prime parole pronunciate in italiano. Da un semplice “Ciao” ad un vero e proprio discorso “Oggi maestra finalmente sto bene, mi piacerebbe fare un salto in biblioteca nel pomeriggio…”.
Al via a Spello la settima edizione de "I giorni delle Rose" da venerdì 31 maggio

SPELLO – Venerdì 31 maggio alle 10.30 nella suggestiva cornice di Villa Fidelia di Spello si terrà l’inaugurazione della settima edizione de ”I giorni delle rose”, in programma per tutto il weekend fino a domenica 2 giugno.
Ricostruzione, si chiama "Casa sicura" il progetto made in Umbria per i centri storici

PERUGIA – C’è un progetto completamente made in Umbria che, secondo esperti e tecnici riuniti mercoledì 17 maggio al Dipartimento di ingegneria civile e ambientale (Dica) dell’Università degli studi di Perugia, rappresenterebbe la soluzione ottimale per ricostruire in maniera antisismica i centri storici colpiti dal terremoto: si chiama ‘Casa sicura’, è condotto dallo stesso Dica,
“Stasi culturale” nella ricostruzione post-sisma: le possibili soluzioni

SOLOMEO – Un’etica per la ricostruzione tra memoria e futuro.
"Artisti colombiani in Italia", sabato l’inaugurazione alla Rocca di Umbertide

UMBERTIDE – Si terrà sabato 13 aprile alle ore 17.00 l’inaugurazione di Artisti colombiani in Italia, mostra curata dal critico Giorgio Bonomi sulla produzione di alcuni tra i più significativi esponenti della scena artistica contemporanea del Paese sudamericano che vivono in Italia.
A Perugia dal 3 al 5 maggio torna “Fermentum Umbrae”

PERUGIA – Torna anche quest’anno Fermentum Umbrae, quarta edizione del festival perugino delle birre artigianali, unico nel suo genere per l’importanza data all’aspetto scientifico e sperimentale della produzione di birra, che prenderà il via a Perugia dal 3 al 5 maggio tra degustazioni, e conferenze con esperti del settore.