“Cappelletto d’oro dell’Umbria 2023″: ecco le tre finaliste ternane

TERNI – Gabriella Genuini, primo posto, Barbara Braghiroli , secondo posto, Anna Maria di Palma terzo posto (nella foto di copertina) sono le tre finaliste ternane del premio “Cappelletto d’oro 2023” per cuochi amatoriali dedicato alla divulgazione della cultura enogastronomica umbra e dekle sue tradizioni. Dunque le prime selezioni della terza edizione sono terminare. Ora tocca […]
Cuoche e cuochi amatoriali dell’Umbria all’appello del Cappelletto d’oro 2023

PERUGIA – Immancabile sulla tavola di Natale, e a seguire poi nelle varie feste, al cappelltto non si può rinunciare. Dal 2021, su iniziativa del magazine “Real Umbria”, gli si dedica una simpatica gara culinaria fatta di piccoli, grandi segreti negli ingredienti e nella preparazione. Tant’è, alla fine si incorona il “Cappelletto d’oro” destinato a […]
“Perugia Cocktail Week”, ecco tutti i premiati della seconda edizione

PERUGIA – Bere, più facile è respirare. Il riferimento battistiano-mogoliano è all’amore ed è quello che del resto ci mette chi ha fatto del cocktail una professione, con passione. Da qui l’interesse per la seconda edizione di Perugia Cocktail Week, patrocinato da Comune, Confcommercio e Università dei Sapori con l’obiettivo di creare la cultura del […]
Eccellenze in rosa: Giuseppina Mariotti è Lady Chef Umbria 2021

PERUGIA – È la Chef Giuseppina Mariotti del ristorante Il Casale di Paciano a vincere la finale regionale per la selezione di Lady Chef Umbria 2021, ospitata questi giorni nella nuova sede di Perugia di Università dei Sapori. Insieme a lei, sono stati valutate le creazioni culinarie a tema l’Umbria e alle sue ricchezze agroalimentari […]
Università dei sapori: virtual open day per presentare l'offerta formativa

PERUGIA – Cambia il mezzo di comunicazione ma non l’obiettivo per Università dei Sapori: mostrare ai giovani come trasformare la loro passione in una professione attraverso un percorso di crescita e formazione.
Perugia 1416, concorso per creare il dolce di Braccio con gli ingredienti del tempo

L’associazione “Perugia 1416” dietro le quinte non si ferma e anche quest’anno lancia la golosa sfida del concorso gastronomico dedicato a Braccio Fortebracci. L’iniziativa, portata avanti ancora una volta in collaborazione con l’Università dei Sapori (Centro nazionale di formazione e cultura dell’alimentazione) vede protagonista per il 2020 una ricetta nella versione dolce.
Progetto FILAR: corsi di cucina per 48 detenuti del carcere di Terni

TERNI – Prenderà il via domani, lunedì 13 gennaio, alla Casa Circondariale di Terni, il progetto FILAR – Formazione per l’Inclusione socio lavorativa nel settore della ristorazione riservato a 48 detenuti in regime di massima e media sicurezza.
Alle origini della storia del cibo e delle ricette più antiche con l'Università dei sapori

PERUGIA – Venerdì 13 dicembre, dalle ore 11.30 Università dei Sapori organizza un evento degustazione realizzato in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia ed Archeofood dal titolo “Alle origini della storia del cibo Sapori dal II millennio a.C.” del Corso di Laurea in Economia e Cultura dell’Alimentazione – Laboratorio di Cucina Storica 2019
Giano dell'Umbria, è il giorno della "Festa della frasca"

GIANO DELL’UMBRIA – Oggi, sabato 23 novembre, a Giano dell’Umbria “La Rievocazione della Festa della Frasca” (https://www.visitgianoumbria.it/ ) la cosiddetta “Benfinita” con visite ai frantoi, degustazioni, musica, passeggiate e mostre.
1416: terza edizione del concorso "La torta di Braccio"

PERUGIA – Si avvicina a grandi passi il ritorno al passato di Perugia, per l’esattezza al 1416, ed ecco che viene confermata, per chi vorrà cimentarsi, ovviamente, la terza edizione del Concorso ”La torta di Braccio, la salata disfida” che di fatto fa riaccendere i bracieri del Quattrocento.