Il Perugino in videomapping e il dialogo musicale tra antico e moderno

PERUGIA – Proseguono le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Pietro Vannucci. Per conoscere, ammirare e vivere le opere del Divin Pittore sparse in tutto il mondo, l’Università di Perugia ha promosso una straordinaria installazione artistica multimediale, una mostra virtuale immersiva ed innovativa; l’arte del pittore umbro, attraverso un suggestivo spettacolo di videomapping, […]
Magione ricorda il grande dialattelogo Giovanni Moretti e gli intitola una via

MAGIONE – Doveroso. Memorabili per chi ha avuto l’opportunità di assistervi, le lezioni del professor Giovanni Moretti alla Facoltà (ora dipartimento) di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia. Moretti era nato a Magione nel 1927. La sua grande passione è sempre stata fin dall’inizio la ricerca e l’insegnamento: assistente ordinario prima di Filologia Romanza, poi […]
Sette interessanti presentazioni di libri: chi, dove e quando

PERUGIA – Maggio, non solo il mese delle rose. Fioriscono, per fortuna sapendo come la pensiamo noi di vivoumbria.it, libri. Agenda e penna: ecco i prossimi appuntamenti. Domenica 14 maggio, ore 17.30, a Perugia, Sangallo Palace Hotel presentazione del libro di Paolo Borrometi “Traditori”. Con l’autore dialogheranno Salvatore Borsellino, Fabio Repici e Angela Romano. Modera […]
Con Cristina Galassi viaggio in video tra le meraviglie del Nobile Collegio del Cambio di Perugia

Cristina Galassi è professoressa associata di Storia della critica d’arte all’Università degli studi di Perugia e direttrice della Scuola di specializzazione in beni storico artistici UniPg con sede a Gubbio e membro del Comitato nazionale per le celebrazioni dedicate al Perugino. In questo video, a cura di Cristiana Costantini per umbriatourism.it, portale turistico ufficiale della […]
Al MANU “Il mondo a colori”. Mostra su arte, pigmenti, minerali

PERUGIA – Fino a venerdì 30 giugno sarà possibile visitare al Museo archeologico nazionale dell’Umbria in piazza Giordano Bruno a Perugia la mostra “Il mondo a colori, uno sguardo su arte, pigmenti e minerali”, progettata da Sabrina Nazzareni, del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia e Aldo Romani, del Dipartimento di Chimica, Biologia […]
All’Itts Alessandro Volta si raccolgono dati sullo stato di salute delle api con il progetto “WhatsApi”

PERUGIA – Un’arnia 2.0 dotata di un sistema integrato di sensoristica, che permette la raccolta di dati per avere analisi statistiche sullo stato di salute delle api, creato, installato e programmato dagli studenti l’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia. È il risultato del progetto di ricerca ‘WhatsApi’, diretto dal dottor Antonio Brunori, a […]
Tre servizi gratuiti per il benessere psicologico degli studenti delll’Università di Perugia

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia desidera essere attenta al benessere psicologico dei propri studenti e sostenerli nel loro approccio allo studio. Per questo sono attivi tre servizi gratuiti di accompagnamento psicologico e didattico per gli studenti che ne fanno richiesta: il Servizio di Counseling Psicologico “FOCUS Psi”, il Counseling Pedagogico-Didattico, destinato ad affrontare le problematiche relative ai processi […]
“Acqua elemento sociale”, mostra a Palazzo Corgna di Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Una mostra che coglie l’intreccio tra società e ambiente lacustre. Si intitola “Acqua elemento sociale” l’esposizione di fotografie scattate nell’arco di un anno al Trasimeno dai partecipanti al Laboratorio permanente di Antropologia e fotografia, legato alla Scuola di Specializzazione in Beni demo etnoantropologici dell’Università di Perugia con sede a Castiglione del […]
“Biotecnologie e invecchiamento”: domani tavola rotonda di UniPg a Perugia

PERUGIA – Domani, lunedì 30 gennaio a Perugia alle ore 16.30 nella Sala dei Notari, tavola rotonda aperta al pubblico sul tema “Biotecnologie e invecchiamento”. L’iniziativa si tiene a conclusione della nona edizione della Winter School on Biotechnology, organizzata dal Dottorato di Ricerca in Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia; vi partecipano dottorandi e giovani ricercatori da università, centri di […]
Stefano Anastasia al Popup con “Le pene e il carcere”, dialogo a più voci sulla necessità e le forme della pena

PERUGIA – Martedì 29 novembre, alle 18.30, per l’incontro con l’autore, Stefano Anastasia, ricercatore di Sociologia del diritto all’Università di Perugia, docente di criminologia presso Unitelma Sapienza, tra i fondatori dell’associazione Antigone e, dal 2016, Garante delle persone private della libertà per la Regione Lazio, presenterà al POPUP il suo libro “Le pene e il […]