Progetto di formazione di eccellenza nel nome di Maria Montessori

PERUGIA – Trova finalmente nuova linfa l’eredità lasciata da Maria Montessori a Perugia, città in cui la scienziata di Chiaravalle fu chiamata nel 1950 a dirigere il Centro Studi Pedagogici presso l’Università per Stranieri, ed inaugurò corsi nazionali ed internazionali rivolti alla formazione delle insegnanti. Oggi, dopo oltre 70 anni, l’Università per Stranieri di Perugia, […]
L’Unistranieri a Nizza, Addis Abeba e a Canton (in streaming) per la Settimana della lingua italiana nel mondo

PERUGIA – Si inaugura oggi la XXI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, che sotto l’egida del MAECI si svolgerà in tutte le sedi diplomatiche italiane sino al 22 ottobre prossimo. L’Università per Stranieri di Perugia sarà come sempre attivamente coinvolta nel programma delle manifestazioni, tra cui l’apertura odierna degli eventi a Nizza […]
Alla Galleria Fiaf le rime della Divina Commedia in fotografia

PERUGIA – La Galleria Fiaf di Perugia ha organizzato nei giorni scorsi una serata online dal titolo “Le figure retoriche, un linguaggio universale” dedicata al contest fotografico “Selve oscure. Le rime della Divina Commedia in fotografia”. Sono intervenuti: Silvano Bicocchi, direttore Dipartimento Cultura Fiaf, Guglielmo Tini del Liceo Classico F. Frezzi di Foligno e Stefano […]
All'Unistranieri diretta streaming sul dibattito contro una sanità selettiva

PERUGIA – Dall’epidemia che ha sconvolto il mondo e dalle preoccupazioni sul futuro delle nostre società, emerse in conseguenza della gestione di questa inedita crisi sanitaria, nasce l’appello che la Comunità di Sant’Egidio sta diffondendo a livello internazionale in favore di un deciso cambiamento di mentalità nei confronti delle popolazioni anziane di tutti i paesi;
Raffaello 500: a Perugia tre mostre, laboratori, convegni e conferenze

PERUGIA – Tre mostre: si comincia ad aprile con “Raffaello in Umbria e la sua eredità”, a giugno sarà la volta di “Fortuna e mito di Raffaello in Umbria” e ad ottobre di “La fortuna della Pala Baglioni di Raffaello nelle copie perugine”.
Università per Stranieri: il fisico del Cern Antonio Ereditato presenta la "Guida turistica per esploratori dello spazio”

PERUGIA – Il 24 gennaio una delle eccellenze italiane del mondo della Fisica sarà a Perugia per la presentazione del suo ultimo libro.
Una fiaccolata in occasione della giornata mondiale dei diritti umani

PERUGIA – Anche quest’anno la rete “10 dicembre” formata da moltissime associazioni di Perugia e dell’Umbria, in occasione della 71esima giornata mondiale per i Diritti Umani vuole continuare a mantenere accesa la luce sui diritti umani.
La prospettiva ebraica in un'analisi dell'Europa di oggi: Moni Ovadia all'Università per stranieri

PERUGIA – Salomone ‘Moni’ Ovadia sarà il prossimo discussant del ciclo di incontri che il Laboratorio “Perugia Globale” diretto da Mario Giro ha in programma sino alla primavera 2020.
Da domani al via le celebrazioni per i 70 anni di eredità montessoriana

PERUGIA – Al via le celebrazioni dei 70 anni che ripercorreranno la presenza e l’eredità lasciata da Maria Montessori a Perugia, dove la scienziata di Chiaravalle, nel 1950, fu chiamata a dirigere il Centro Studi Pedagogici presso l’Università per Stranieri ed inaugurò corsi nazionali e internazionali rivolti alla formazione delle insegnanti.
Va in scena “NUBI”, gioco scenico di varia umanità diretto da Danilo Cremonte

PERUGIA – Torna per il 25° anno consecutivo l’appuntamento con il nuovo spettacolo del laboratorio teatrale interculturale “Human Beings”, una realtà che rappresenta a Perugia un punto di riferimento consolidato e un luogo d’incontro e condivisione attraverso il teatro, tra persone provenienti da ogni parte del mondo.