L'edizione 2019 di "Campanili Vivi" si chiude con "Anima Folk" di Enrico Bindocci

VALLO DI NERA – Si chiude con un doppio appuntamento a ingresso gratuito con “Anima Folk”, sabato 7 dicembre alle 17 al Complesso San Bernardo di Vallo di Nera e domenica 8 dicembre, sempre alle 17, al Convento San Francesco di Arrone, in occasione della “Festa della Madonna” – “Giornata mondiale dei Diritti Umani”, l’edizione 2019 di Campanili Vivi.
Giacomo Santoro: dal Belice all'Umbria, viaggio sulle orme di un pittore rinascimentale

Giacomo Santoro nasce a Giuliana (PA) nel 1490 e morira’ a Rieti 1543 (come da il testamento redatto il 29 dicembre del 1543 per i protocolli del notaio Ludovico Manni). Lasciò il suo paese natio molto presto e non ne farà piu ritorno.
A Vallo di Nera fisarmonica protagonista con la rassegna "Campanili Vivi"

VALLO DI NERA – Secondo appuntamento con Campanili Vivi, progetto promosso dal Comune di Vallo di Nera, finanziato dalla Regione Umbria con risorse del Mibact e realizzato in collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica onlus. Sabato 5 ottobre, alle 21 nella Sala Santa Maria a Vallo di Nera, in programma il concerto a ingresso gratuito della Fisorchestra “Luciano Fancelli”, 14 musicisti (fisarmoniche,
"Figuratevi …di essere bambini" in Valnerina

PERUGIA – E’ arrivato alla sua 32^ edizione e il Festival ”Figuratevi… di essere bambini”, inizia con una edizione speciale in Valnerina, che si svolge dal 18 al 25 agosto, coinvolgendo numerosi comuni del cratere sismico. Il gran finale di questa edizione speciale sarà nei giorni 24 e 25 agosto a Norcia con una grande festa.
Notte Romantica in 14 borghi umbri tra i più Belli d'Italia

“La Notte Romantica” quest’anno si celebra in 200 tra i Borghi più Belli d’Italia. Sono stati tanti, infatti, i Comuni italiani che hanno aderito all’evento, organizzato dal Club ed in programma sabato 22 giugno, nel fine settimana successivo al solstizio d’estate.
Vallo di Nera, gusto e tradizione con "Fior di cacio"

VALLO DI NERA – Il borgo medievale di Vallo di Nera è pronto a ospitare la diciassettesima edizione di Fior di cacio, sabato 8 e domenica 9 giugno.