Cerca
Close this search box.

Fiumi Nera e Corno: dall’1 aprile pesca sì, ma no kill

VALNERINA – La tecnica di pesca no kill prevede il solo utilizzo di ami senza ardiglione, ovvero la punta che impedisce all’amo di sfilarsi dalla bocca del pesce, esche artificiali e il rilascio immediato di ciò che si è pescato. Dall’1 aprile si potrà tornare a pescare no kill nelle Zone a Regolamento Specifico dei […]

Loreno, piccola frazione sul crinale del monte a sentinella della Valle del Nera

FERENTILLO – I luoghi fantastici della Valnerina sono numerosi. Antichi borghi pieni di storie e tradizioni sono da valorizzare, amare e vivere sempre, non solo in periodi estivi ma in ogni stagione: con il caldo, il sole la neve e il gelo. Loreno e uno di questi luoghi ricchi di fascino, silenzio, aria salubre, natura […]

La tradizione della Madonna di Stoffa nella chiesa di Sant’Antonio a Monterivoso

FERENTILLO – Altra storia, altra tradizione popolare in auge nei piccoli centri della Valnerina. Questa volta Monterivoso o Casterivoso o Casarioso, lungo le sponde del fosso del Castellone, aggrappato alla rupe rocciosa dove, qua e là, spuntano argentati ulivi. E lassù, sotto la torre quadrata, la preziosa chiesa di Sant’Antonio Abate, di recente restaurata, ricca […]

Casteldilago: storia e arte da Lorenzo Illuminatore al cardinale Francesco Barberini

ARRONE – La singolare frazione di Casteldilago “Castrilagus”, che si affaccia lungo il tratto del fiume Nera in Valnerina, annovera una storia importante e una valenza ambientale unica solo se si pensa che secoli e secoli fa, qui, l’abitato, aggrappato allo scoglio si rispecchiava sulle acque di un lago. Di fronte Colleporto, appunto, un bacino […]

C’era una volta l’Abbazia di Sant’ Eutizio in Val Castoriana

PRECI – Era un sogno. Era un grande centro di cristianità, uno dei luoghi più importanti della storia della Valnerina dal punto di vista spirituale e politico. Il terremoto ha distrutto tutto ciò che poteva. Campanile, chiesa, parte del convento. Insomma, a vederla ora così ti si stringe il cuore. L’Abbazia fu fondata dai Santi […]

Solidarietà: i Pagliacci nelle scuole della Valnerina ternana

TERNI – Giochi, libri e mascherine per i bimbi della Valnerina. La donazione de I Pagliacci.  Quasi 200 libri, ottanta giocattoli, zainetti, t-shirt e quasi 2mila mascherine, di cui mille chirurgiche pediatriche. E’ il materiale per i bambini della #Valnerina ternana che l’associazione I Pagliacci ha consegnato ai sindaci dei  Comune di Ferentillo, Arrone, Montefranco […]

Terremoti, carestie e pestilenze: ex voto e dipinti ne tracciano la storia in Valnerina

FERENTILLO – Gli ex voto sono un patrimonio artistico da salvaguardare. Le varie forme di espressione di “grazie ricevute” e di richiesta ai Santi più disparati abbondano in ogni chiesa, cappelle e santuari. Gli ex voto sono espressioni assai caratteristiche di devozione popolare in auge nel mondo cristiano dal suo nascere e fino al XVIII […]