SPINA – Un due giorni dedicata alla natura immersi e nella natura, in pieno stile Gecko Fest, con una perla assoluta che è stata presentata: il TTU – Teatro della Terra d’Umbria – un’idea progettuale, uno spazio immerso in un panorama mozzafiato (vicino al paese di Spina) dove sarà possibile far incontrare arte, cultura, paesaggio e spettacolo. Un vero Teatro della natura.
Il successo del progetto sta nella nutrita affluenza, lo scorso week end, al Gecko Fest 2025 – “Prima della Prima”, dove è stato possibile assistere: all’incontro “La cultura che disegna il paesaggio”, ammirare le immagini di Matteo Berlengha con“Da quassù la Terra è bellissima” un momento dedicato alla magia del paesaggio e ancora al trekking e alla buona musica.
Il sindaco di Marsciano Moretti Michele ha ringraziato gli organizzatori del Gecko per aver riscoperto questo luogo, di proprietà del comune, facendolo diventare un teatro a cielo aperto .
“A noi le sfide piacciono – ha detto il sindaco – e questa bella idea del TTU, fa sì che il nostro territorio venga apprezzato e riscoperto. Questo luogo può diventare punto di riferimento per molte associazioni, nonché punto di attrazione per eventi regionali. Oggi si aprirà una raccolta fondi per riuscire a perfezionare questo progetto del Teatro della Terra d’Umbria. Invito tutti a fare la propria parte”.
L’idea condivisa da tutti gli attori è stata quella di aprire quest’area a qualsiasi tipo di attività, cinema, musica, teatro , coinvolgendo le scuole e riprendendo l’idea, già lanciata in passato, di realizzare un’aula verde di osservazione della natura.