Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Terni, Concorso Casagrande: dal 14 al 20 settembre la fase finale, Concerto d’apertura nella chiesa di San Francesco

TERNI – Il concorso pianistico internazionale, intitolato alla memoria del geniale compositore e pianista ternano, Alessandro Casagrande, scomparso prematuramente nel 1964, scalda i motori, anzi le tastiere in bianco e nero della sua 33esima edizione.

 

Dal 14 al 20 settembre prossimi, presso il teatro comunale Secci di Terni, si svolgerà la fase finale dello storico e prestigioso concorso che vedrà misurarsi 28 giovani pianisti provenienti da diversi Paesi del mondo: 13 italiani, 2 dalla Corea del Sud, 6 dal Giappone, 2 dalla Cina, mentre Bolivia, Georgia, Francia, Svizzera e Russia esprimono un concorrente a testa.

 

Le prove eliminatorie si terranno in teatro in orario mattutino e pomeridiano e sono aperte al pubblico. Gli esiti di ciascuna giornata si avranno in serata.

I tre finalisti sosterranno la finalissima con orchestra il 20 settembre, sempre al Secci, in un vero e proprio concerto davanti al pubblico e alla giuria che decreterà il vincitore e il podio. A seguire, la premiazione.

 

La CERIMONIA DI INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DEL CONCORSO si terrà sabato 13 settembre al Caffè letterario della Bct, a partire dalle ore 18.

 

Interverranno per i saluti istituzionali i rappresentanti di: Fondazione Casagrande,Comune di Terni, Fondazione Carit, Camera di Commercio dell’Umbria, il direttore artistico del concorso.

 

Saranno presenti: I 28 concorrenti selezionati, la Giuria internazionale, i soci della Fondazione Casagrande, gli sponsor e partner del concorso e i rappresentati di alcune delle famiglie ternane che ospiteranno i giovani concorrenti.

 

Alle ore 21, dopo la presentazione, presso la chiesa di San Francesco a Terni si svolgerà il concerto di apertura in collaborazione con il conservatorio cittadino “Giulio Briccialdi”. Musiche di Pergolesi e Casagrande, direttore Massimo Gualtieri. L’ingresso è libero.

 

La Giuria del concorso è composta da concertisti e pianisti di riconosciuto livello internazionale: Maurizio Baglini, Philippe Cassard, Carlo Guaitoli, Boris Petrushansky, Herbert Schuch, Stefania Cafaro e Uta Weyand-Schäfer.

 

Sponsor, partner e soci sostenitori del concorso sono: Regione Umbria, Comune di Terni, Fondazione Carit, Arvedi Ast, Camera di Commercio dell’Umbria, Fazioli pianoforti, Ternana Women, Lions club Terni host, Rotary club Terni.

Articoli correlati

Commenti