TERNI – Il Museo Diocesano e Capitolare di Terni ospiterà dal 17 al 28 Settembre la seconda edizione della mostra d’arte contemporanea “Opera con vista”, svolta sotto il patrocinio del Comune con la direzione artistica di Stefania Pieralice. Un viaggio fantasioso e immaginifico nell’arte contemporanea.
Dopo il grande successo della prima edizione il Museo Diocesano e Capitolare di Terni, diretto da Don Claudio Bosi, destinerà la seconda parte di Settembre alla prosecuzione dell’esposizione tematica “Opera con vista”, sempre diretta da Stefania Pieralice, già curatrice di diversi padiglioni in Biennale di Venezia Arte. L’iniziativa, con il patrocinio del Comune, vedrà la presenza di autori provenienti da gran parte del mondo: Italia, Germania, Canada, Ucraina, Brasile, Cuba, Svizzera, Polonia, Cina, Giappone. Circa trentacinque i maestri chiamati a raccontare, riprendendo le parole della curatrice: “un percorso oltre i confini, non tracciati da mappe o progetti urbani; in questi luoghi di immaginazione accade sempre l’impensabile, nulla è riconoscibile o realmente esistente.” La presentazione critica, prevista per sabato 20 Settembre ore 16.30, avrà la partecipazione del conte Daniele Radini Tedeschi, curatore di otto edizioni alla Biennale di Venezia per alcuni stati latinoamericani, nonché critico d’arte per il programma culturale di Rai1 “Applausi”, secondo cui: “Coloro che intervengono oggi nella cultura o nelle arti somigliano molto a quei santi medici altomedievali chiamati anàrgiri, i quali operavano per sola vocazione, senza un tornaconto. Perché ungere gli infermi è un po’ come curarne l’anima con la sacra bellezza”. Tra gli autori partecipanti anche Mamie (Elia Pellegrini) a cui verrà
dedicato un approfondimento personale sotto la curatela di Ariadne Caccavale.
LAVORI DI Tatiana An, Massimo Vito Avantaggiato, Piera Bachiocco, Gianni Balzanella, Rita Bertrecchi, Paola Caenazzo, Jole Caleffi, Enrica Capone, Louis Celia Zippo, Lamberto Correggiari, Anna Cristino, Franca D’Alfonso, Paola D’Antuono, Henrique Diogo, Alessandro Docci, Angelo Dottori, Laura Fasano, Piero Gentilini, Francesca Guetta, Alan Lacke, Silvana Landolfi, Mamie (Elia Pellegrini), Marì (Antonella Marina Gensale), Mauro Martin, Carla Pugliano, Antonella Quacchia, Omar Reda, Paolo Residori, Giovanni Scagnoli, Liliana Scocco Cilla, Alessio Serpetti, Riccardo Veschini, Paola Zannoni, Magdalena Zarychta
ORARI VISITE E INDIRIZZO
Museo Diocesano e Capitolare di Terni, via XI Febbraio 4, Terni Apertura mostra dal 17 al 28 Settembre (chiuso il 28 Settembre). Orari visite: dalle 15.00 alle 19.00. Presentazione critica sabato 20 Settembre ore 16.30