Cerca
Close this search box.

Tornano i concerti in diretta dal Quirinale su Radio3: Musica Antiqua Latina suona Vivaldi stamani alle 11,50

Tornano in diretta “I concerti del Quirinale” stamani, domenica 10 gennaio, alle ore 11.50, dalla Cappella Paolina sempre a porte chiuse, con l’esibizione del gruppo Musica Antiqua Latina (nella foto di copertina), ensemble di musica barocca con strumenti e tecniche dell’epoca. Fondato dal violoncellista Giordano Antonelli, il gruppo eseguirà un concerto dedicato alla musica di Vivaldi, in particolare alle bellissime e poco eseguite Sonate per violoncello e basso continuo.

Giovedì 14 gennaio, ancora alle 20.30, il direttore nippo-americano Kent Nagano debutterà sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. La serata, realizzata a porte chiuse, verrà trasmessa in diretta su Radio3 dall’Auditorium Rai «Arturo Toscanini» di Torino. Nella seconda parte della serata, sul palco anche il pianista italiano Benedetto Lupo, che sostituirà il previsto Rudof Buchbinder, impossibilitato a viaggiare a causa della pandemia.

Venerdì 15 gennaio, sempre in diretta su Radio3 alle 20.30, Daniele Gatti dirigerà Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, offrendo l’ascolto dell’integrale dei Lieder per voce e orchestra musicati da Gustav Mahler dalla raccolta di poesie di canti popolari Des Knaben Wunderhorn di Clemens Brentano e Achim von Armin. Martedì 12 gennaio alle 20.30, in diretta da Bolzano, Auditorium Haydn, Juraj Valčuha dirigerà l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Con la partecipazione del baritono Rafael Fingerlos, verrà eseguito un ampio repertorio: Igor Stravinskij, Pulcinella suite; Gustav Mahler, Lieder eines fahrenden Gesellen; Richard Wagner, Idillio di Sigfrido.

 

Articoli correlati

Commenti