Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Trekking lungo l’acquedotto medievale e gita fuori porta sino a Siena con Gran Tour Perugia

PERUGIA – Nuovi appuntamenti con le visite guidate in compagnia di Gran Tour Perugia che nei prossimi fine settimana spazierà da un trekking lungo l’acquedotto medievale a un viaggio nella Perugia della Belle Époque tra caffè e locali storici, da un tour alla scoperta della chiesa di San Benedetto dei Condotti a una gita fuori porta per ammirare Pinturicchio nella Cattedrale di Siena, per finire con un viaggio all’interno del Convento di Monteripido.

Si inizia domenica 28 settembre alle 9 con un trekking fuori dalle mura urbiche per percorrere il tragitto dell’acquedotto di Perugia, vero e proprio capolavoro dell’ingegneria medievale che da monte Pacciano, nelle vicinanze del quartiere San Marco, portava, allora, l’acqua fino alla Fontana Maggiore. Tragitto dal quale nasce il famoso detto in dialetto perugino “porta l’acqua al di ‘nzù”. Parte del ricavato sosterrà il restauro dell’acquedotto.
Costo della visita guidata euro 12, gratuito fino ai 12 anni

Sabato 4 ottobre alle 16 Gran Tour Perugia propone  “Caffè e locali storici” un viaggio nel tempo nella Perugia della Belle Époque fino al primo dopo guerra, alla scoperta dei caffè e dei locali storici che animavano la vita notturna del capoluogo umbro. Tra gli altri, Da Altromondo al Vitalesta, passando per il Caffè Inglese, fino ad arrivare al Turreno, storico punto di riferimento della resistenza perugina, dove ad attendere i partecipanti sarà un’originale “merenda partigiana”. Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni

Sabato 11 ottobre alle 16 si va alla chiesa di San Benedetto dei Condotti, nel cuore del rione di Porta Sant’Angelo, eccezionalmente aperta per l’occasione, per ammirare questo scrigno tardo gotico praticamente sconosciuto che conserva affreschi di grande pregio, con iconografie rare, colpendo per la sua originale architettura. Un’occasione irripetibile per scoprire uno dei gioielli nascosti di Perugia. Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni

Domenica 12 ottobre partenza alle 7.30 per la gita fuori porta “Pinturicchio nella Cattedrale di Siena“, una giornata speciale dedicata all’arte e alla bellezza durante la quale si andrà a visitare il Duomo di Siena, capolavoro gotico che in questo periodo svela i celebri pavimenti intarsiati. Si potrà così ammirare la Libreria Piccolomini, affrescata da Pinturicchio, con i suoi colori vividi e i dettagli raffinati. La giornata si completerà con una passeggiata nel cuore della città, tra vicoli, piazze e scorci che rendono la città toscana unica al mondo.
Quota di partecipazione euro 78 (comprensiva di trasporto in pullman GT incluso). Qui il form da compilare per le iscrizioni: https://forms.gle/Lh1GM7dkUV4Sn2rD6

Alle 16  visita al Convento di Monteripido, luogo simbolo dello spirito in cui cercare pace e silenzio che, per l’occasione, aprirà le sue porte al pubblico in via del tutto eccezionale. Durante la passeggiata si visiterà l’intero complesso conventuale con i suoi chiostri suggestivi, la chiesa e la straordinaria biblioteca da cui è possibile ammirare un paesaggio mozzafiato e unico sulla città di Perugia.
Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni

Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)

Sito ufficiale www.grantourperugia.it

Articoli correlati

Commenti