MARSCIANO – Dal 13 al 17 agosto la cornice della Rocca di Sant’Apollinare, ex monastero benedettino nel territorio comunale di Marsciano, torna ad ospitare la manifestazione Castle Jazz, 5 giorni di musica, con ingresso libero, con protagonisti il jazz e l’offerta enogastronomica locale. L’evento è promosso dall’Associazione “Amici di S. Apollinare” con il patrocinio del Comune di Marsciano e la collaborazione della Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, unitamente al sostegno di sponsor privati.
L’edizione 2025 conferma la formula dei due spettacoli giornalieri, alle 20.00 e alle 21.30, con un programma che dà spazio a formazioni di giovani musicisti.
Si comincia mercoledì 13 con il duo di voce e chitarra “Nuzzo/Pieralisi” cui seguirà la performance del gruppo “Extra Sauce Ensamble”.
Ad aprire la serata di giovedì 14 sarà sempre il duo “Nuzzo/Pieralisi” mentre alle 21.30 è la volta del quintetto “Hard Boppin’ a Tribute to Jazz Messenger. Il “Bubba’s Trio” e il “Sus Quintet – Fusion Live Band” sono, venerdì 15, i protagonisti della serata di Ferragosto.
Sabato 16 alle 20.00 c’è in programma il duo “Musica Muta” con due chitarre acustiche protagoniste, mentre alle 21.30 il duo “Polidori Panzanelli Congiunzioni astrali” presenta i brani del loro primo album inedito dal titolo “The second half of life”.
A chiudere l’edizione 2025 di Castle Jazz, domenica 17 agosto, torna il “Bubba’s Trio” cui seguirà lo spettacolo della formazione “The Frank Sinatra Songbook”, con un omaggio al lascito artistico e culturale del grande cantante e attore americano.
Come anche nelle precedenti edizioni, alle note jazz si accompagnerà la buona gastronomia con la degustazione di prodotti tipici locali.