Visioninmusica cambia programma: arriva Antonio Maggio

TERNI – Improvviso cambiamento di programma a Visioninmusica. Il concerto di Carmen Ferreri previsto per venerdì 15 marzo è stato sostituito, per impegni improrogabili dell’artista vista la promozione discografica del suo nuovo album, con il concerto di Antonio Maggio in quartetto. Antonio Maggio è tra i pochi che hanno a godere di una propria luce […]
Peter Pan, video tributo per Ultimo

Il juke box sempre acceso di ”VivoUmbria dentro lo Stivale” vi propone un appuntamento con Ultimo. In moltissimi lo conoscevano già, per altri è stato una rivelazione a Sanremo 2019.
Artisti americani in Umbria

PERUGIA – L’associazione “Luigi Bonazzi” da oltre cinquant’anni è una delle realtà culturali più consolidate a Perugia e in Umbria, grazie alla dedizione con la quale il maestro Franco Venanti progetta e programma il calendario di eventi tutti di grande interesse e di apertura verso le conoscenze. Tutte, nessuna esclusa.
E' morto Straccivarius tra genialità e follia

PERUGIA – Fu irriso, preso per pazzo, additato come eccentrico e “svitato”. Eppure è stato uno dei personaggi che ha arricchito Perugia di quell’anelito di libertà espressiva spesso repressa per conformismo o per timore di esporsi al pubblico ludibrio. Lui no, Straccivarius personaggio lo era sino in fondo e declinava il suo status di “stravagante” […]
Alla scoperta degli Etruschi: dal videogame Mi Rasna a Tyrrhenikà

Mi Rasna – Io Sono Etrusco è uno degli esempi più interessanti di come il videogioco possa diventare strumento per la promozione culturale di un territorio.
PostModernissimo, la sua storia si merita un libro

PERUGIA – Il 14 luglio prossimo la Cooperativa Anonima impresa sociale, che ha in gestione il cinema PostModernissimo, festeggia i suoi primi cinque anni di attività. Una piccola realtà locale che, in media, vanta 50mila presenze annue e che è situata nel centro storico di Perugia.
Sud osteria popolare, prima di riciclare si può riparare per non buttare

PERUGIA – Ci sono locali nei quali un’insegna non si limita solo a indicare la ragione commerciale ma talvolta diventano luoghi in cui si offrono al passante altre opportunità. Ce ne sono alcuni che VivoUmbria vi proporrà man mano. Ve ne segnaliamo uno: Sud osteria popolare.
L'arte di Burri fermata dai grandi fotografi

CITTA’ DI CASTELLO – Anche quest’anno, con la mostra “Obiettivi su Burri – Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993”, la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri ha ideato e realizzato a cura di Bruno Corà un evento che non solo ricorda Burri, ma che, per la prima volta, compie una ricognizione esauriente
Il testimone di un'Umbria che cambia
