E' morto Christo, artista di Land Art che impacchettò la torre medievale e la fontana barocca in piazza del Mercato a Spoleto

SPOLETO – È morto a New York Christo Vladimirov Javacheff. Aveva 84 anni ed era noto con il solo nome Christo. Insieme alla moglie Jeanne-Claude, morta nel 2009, è stato tra bi massimi artefici della Land Art, forma d’arte contemporanea che prevede un intervento diretto dell’artista sull’ambiente e sul territorio.
Umbria Jazz, quattro concerti ad agosto in piazza IV Novembre

PERUGIA – Quattro concerti per quattro date diverse in piazza IV Novembre. Sono queste le novità che emergono rispetto all’ipotesi di una versione ridotta di Umbria Jazz 2020 che, nell’edizione tradizionale di dieci giorni, è stata definitivamente annullata nei giorni scorsi.
"Toc toc, il capolavoro bussa": omaggio di Ars et Labor a Ludwig van Beethoven attraverso il violoncello

PERUGIA – ”Toc toc… Il Capolavoro bussa…”, all’insegna del violoncello. In programma il 1 giugno ore 18 – 19.30 Il violoncello secondo Ludwig van Beethoven a cura di Héloïse Piolat. Così Ars et Labor, nonostante il CoronaVirus, l’anniversario del compositore anche se on line.
Perugia solidale scende in piazza: "I buoni spesa non bastano"

PERUGIA – Il comitato Perugia Solidale, che da due mesi ha attivato una raccolta fondi per distribuire sostegno alimentare gratuito a persone e famiglie che non hanno avuto accesso alle misure pubbliche di sostegno al reddito, ha deciso di manifestare mercoledì 3 giugno in piazza IV Novembre a Perugia alle ore 12, durante il consiglio
La donna umbra nella Resistenza

PERUGIA – Martedì 2 giugno alle ore 18.30 e in replica alle ore 22.30 on line La donna umbra nella Resistenza a cura di Mariella Chiarini Le testimonanze e le interviste saranno corredate da canti della Resistenza con Federico Gili (fisarmonica), Norberto Paolucci (voce e chitarra), Salvatore Maffei (basso), Marcello Ramadori (batteria) L’iniziativa è a cura
Fase 2 anche per i tartufai: Elisa Ioni, "Lady Trifola", guida l'esercito delle donne alla ricerca del "nero estivo"

PIETRALUNGA – Scatta la Fase 2 anche per la ricerca del tartufo.
Quattro chiacchiere a casa di…Bernardo Lanzetti: "Il polso del Prog e altri racconti"

Per inaugurare la nuova iniziativa di Trasimeno Prog, “4 chiacchiere a casa di”, ci è sembrato naturale iniziare dal socio onorario n. 1 dell’associazione, Bernardo Lanzetti. Quando si pensa al cantante e musicista cremonese subito si fanno strada due argomenti basilari: Acqua Fragile e PFM.
Perugia: i fondi destinati a San Bevignate verranno utilizzati per interventi di riqualificazione”

PERUGIA – “La delibera approvata della Giunta regionale, su proposta dell’assessore Paola Agabiti, permette di sbloccare importanti risorse da destinare al potenziamento del sistema dei servizi a disposizione dello studio universitario. Si tratta di una cifra importante con la quale potranno essere messi in atto cruciali interventi già nei prossimi mesi”.
Spoleto: San Ponziano un gioiello con opere del Maestro di Fossa, Maestro di Eggi e la Pala di Francesco Appiani

SPOLETO – Questa volta andiamo a conoscere di Spoleto la chiesa di San Ponziano, Santo che la tradizione vuole essere il patrono della città ducale.
Orvieto, il volo della colomba. La tradizione che vive il tempo

ORVIETO – A cura del Touring Club Italiano, d’intesa con l’Opera del Duomo di Orvieto e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, a partire da domenica 31 maggio sarà visibile sulla Pagina Facebook (https://www.facebook.com/opsmorvieto/) e sul sito dell’Opera del Duomo di Orvieto (www.opsm.it), oltre che sugli altri canali, il video “Il volo della colomba.