Anche l'Università di Perugia al "Cortile di Francesco"

PERUGIA – Nell’ambito della manifestazione culturale Il Cortile di Francesco, il 19 settembre alle 10 si terrà a Palazzo Bernabei ad Assisi l’iniziativa Progettare per il Pianeta – Planet Life Design, che costituirà l’occasione inaugurale del nuovo Corso di Laurea Magistrale in Planet Life Design, attivato congiuntamente dall’Università di Perugia e dall’Università della Campania ”Luigi
E-book, mascherine e banchi con le rotelle: il "Volta" di Perugia pronto per il rientro a scuola

PERUGIA – L’istituto tecnico tecnologico statale (Itts) ‘Alessandro Volta’ di Perugia, il più grande dell’Umbria con i suoi oltre 1800 studenti, è pronto a inaugurare le attività didattiche dell’anno scolastico 2020/2021, nel rispetto delle normative anti covid.
Qualità e tradizione a tavola: il marchio dell’Accademia per "Osterie del Gusto"

PERUGIA – Decretato il vincitore del concorso di idee per realizzare il logo di ”Osterie del Gusto”: è della designer Kimberly Capperucci, studentessa dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia.
"La voce degli occhi" realizzata dai ceramisti di Deruta e Gzhel esposta a Palazzo Pirelli

MILANO – Una storia di grande dolore ma anche di speranza e ripartenza. Questo racconta l’esposizione “La voce degli occhi” inaugurata questa mattina, 12 settembre, a Palazzo Pirelli realizzata dai ceramisti di Deruta e di Gzhel (Russia) per conto dell’“Associazione Deruta Città del Mondo”.
Nuovo intervento di pulizia e riqualificazione per il Centro della Salute di Marmore

MARMORE – Un nuovo radicale intervento di pulizia e riqualificazione presso il Centro Salute da parte della Pro Loco Marmore. In loco infatti sono stati trovati rifiuti di plastica, cartacei, escrementi di animali, erba alta, mattonelle e scale rotte, il tutto in un ambiente con un degrado crescente.
'Mille e una Umbria' a Paciano da domani

PACIANO – A Paciano, causa Covid, “Mille & Una Umbria”, assume il prefisso “Assaggio” Il tradizionale appuntamento di fine estate torna, in versione modificata domani, domenica 13 settembre dalle ore 9:00 alle ore 19:00 .
Fabrizio De Andrè & PFM: Il concerto ritrovato e l'appuntamento di stasera su Sky

Ci eravamo lasciati nel mese di maggio recensendo l’uscita della colonna sonora del film che celebrava gli 80 anni dalla nascita del cantautore genovese con l’auspicio che vedesse la luce anche il contributo video di questo concerto. Ebbene, a poco più sei mesi dall’uscita nelle sale cinematografiche ecco che è disponibile anche il supporto in
Immunipg: l'Università riapre alle attività didattiche

PERUGIA – Via alla ripresa delle attività didattiche dell’Università degli Studi di Perugia. L’annuncio è stato dato ufficialmente ieri, 11 settembre, dal Magnifico Rettore Maurizio Oliviero, affiancato dal Pro Rettore Vicario Fausto Elisei, il Commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Dott. Marcello Giannico, il Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale nonché Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico di Ateneo Prof.
Ricostruzione: consegnati i lavori per i 23 alloggi Ater a Norcia

NORCIA – Ieri mattina sono stati consegnati a Norcia, località Case Sparse, i lavori per la ricostruzione di 23 alloggi di edilizia residenziale pubblica, in tre edifici fortemente danneggiati dopo il sisma del 2016, di proprietà dell’Ater Umbria (Azienda umbra per l’edilizia residenziale pubblica).
Inaugurata a Gubbio la mostra "Dal lustro all'istoriato: Raffaello e la nuova maiolica"

GUBBIO – Aperta a Gubbio per inizitiva della Fondazione CariPerugia Arte la mostra “Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica” che resterà aperta fino al 6 gennaio 2021 alle Logge dei Tiratori della Lana. A cura di due fra i massimi esperti della materia a livello internazionale, Giulio Busti e Franco Cocchi con la collaborazione di Luca Pesante ed Ettore Sannipoli, la mostra documenta attraverso circa