Cerca
Close this search box.

La biblioteca e l’archivio di Umberto Eco ora sono patrimonio dello Stato

Il ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo ha acquisito la Biblioteca e l’Archivio di Umberto Eco che è diventato patrimonio culturale dello Stato grazie ad un accordo con gli eredi, la moglie Renata e i figli Carlotta e Stefano. La biblioteca moderna, costituita da circa trentamila volumi, e l’archivio saranno affidati in comodato […]

A Jane Fonda il “Cecil B. DeMille Award” ai prossimi Golden Globe

Jane Fonda intramontabile. L’83enne attrice, che ha recitato in 57 film più alcuni programmi televisivi, riceverà il “Cecil B. DeMille Award” nel corso della serata di assegnazione dei premi, il prossimo 28 febbraio a Los Angeles. Il premio Golden Globe è un riconoscimento statunitense assegnato ogni anno, dal 1944, ai migliori film e ai programmi […]

A Perugia la libreria Mannaggia consegna libri in bici

PERUGIA – Reinventarsi, dove possibile, per affrontare il presente e aprire nuove strade per il futuro. Questo il senso della storia della libreria Mannaggia di Perugia, raccontata in prima persona da Francesca Chiappalone (nella foto di copertina)  socia con Carlo Sperduti, della ormai celebre libreria del centro storico. Presidi culturali preziosi per la vita di […]

6 febbraio 2021: anche l’Umbria si mobilita con i suoi attori, musicisti, poeti, ballerini, artisti in nome della cultura

PERUGIA – Anche l’Umbria si sta mobilitando per la “Marcia della liberazione” che il 6 febbraio vedrà le piazze italiane accogliere la protesta pacifica organizzata da un movimento di persone che non ha alcuna connotazione politica ma che è mosso dall’esigenza di rivendicare diritti fondamentali. L’appello a partecipare è rivolto ad  artisti, musicisti, poeti, cantanti, […]

Mirjam Viterbi: “Assisi per noi ebrei è stato un abbraccio”

ASSISI – “Assisi per noi perseguitati è stato un abbraccio” ha detto Mirjam Viterbi, ebrea salvata negli anni 1943-1944, al vescovo monsignor Domenico Sorrentino alla presentazione del libro “Gli abitanti del Castelletto” (Edizioni Francescane Italiane), scritto quando aveva 10 anni ed era nascosta insieme alla sua famiglia nella città serafica. L’incontro si è aperto con […]

Istituto Agrario Ciuffelli di Todi: serre recuperate, i 400 metri quadrati ospiteranno aule e laboratori

TODI – Visita oggi all’Istituto Agrario Ciuffelli di Todi per il sopralluogo al termine dell’intervento di ristrutturazione e riqualificazione dell’area serre, con lavori per circa 100 mila euro che hanno permesso di recuperare alla fruibilità didattica circa 400 metri quadrati di superficie, destinati ad aula e laboratori. Presenti il consigliere provinciale Federico Masciolini, delegato per […]

A Montone test antigenici rapidi e tamponi molecolari a prezzi agevolati fino al 31 marzo

MONTONE– Test antigenici rapidi e tamponi molecolari, per rilevare il virus Covid-19, a prezzi agevolati per i cittadini residenti nei comuni di Montone e Lisciano Niccone. Su iniziativa del Gruppo comunale di Protezione Civile di Montone, con il contributo dei due Comuni dell’Altotevere, è iniziato in questi giorni un nuovo progetto volto alla formazione di […]

Passignano: già decine di iscritti alla Biblioteca media library on line

PASSIGNANO –Dal 10 gennaio il servizio bibliotecario ha aderito al MLOL Media Library On Line, la piattaforma di prestito digitale con la più grande collezione di contenuti per tutte le biblioteche italiane.  L’assessore comunale alla Cultura Paola Cipolloni spiega che è la prima e principale biblioteca digitale italiana, accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni […]

Il vescovo di Assisi Domenico Sorrentino: “Costruite il futuro senza odio”

ASSISI – “Noi siamo qui a rendere una testimonianza. Siamo eredi di una grande pagina di storia che è veramente ricca di tanti valori. Vorremmo consegnarla soprattutto a voi nuove generazioni perché il futuro è vostro, lo avete davanti. Il futuro è di tutti, ma voi in modo particolare lo dovete costruire mettendo da parte […]