Cerca
Close this search box.

Lyrick Summer Arena pronta ad accogliere i Melancholia

ASSISI – Grande attesa per l’appuntamento di Assisi OnLive: sabato 25 settembre arriva una delle band più promettenti, interessanti ed eclettiche del panorama musicale italiano: i Melancholia. Benedetta, Fabio e Filippo, sono partiti da Foligno portandosi dentro percorsi emozionali importanti e tutta la musica del mondo che fosse capace di esprimerli.  E sono arrivati lontano. […]

Raffaello e la sua arte fra Perugia e Gubbio: ancora pochi giorni per visitare le due mostre

PERUGIA – Il 3 ottobre ultima data per visitare le due mostre “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” e “Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica” organizzate nell’ambito del programma di iniziative della Fondazione CariPerugia Arte per celebrare i 500 anni dalla morte del maestro Urbinate. A PERUGIA Realizzata in collaborazione […]

Orvieto, gioia e congratulazioni dell’Unitre alla scrittrice Laura Ricci

ORVIETO – L’UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto si è congratulata  con la poetessa e scrittrice Laura Ricci, da anni collaboratrice dell’associazione come docente del laboratorio di scrittura creativa, per l’affermazione al “Premio Piccinelli” di Magliano Alfieri. Intitolato a Franco Piccinelli (1933-2014), stimato scrittore e giornalista originario della cittadina del cuneese che ha […]

Oggi a Gubbio si inaugura la mostra su Ottaviano Nelli

GUBBIO – Gubbio apre la stagione delle mostre autunnali con un omaggio al pittore eugubino Ottaviano Nelli, uno dei massimi pittori più rappresentativi del gotico internazionale. La mostra “Ottaviano Nelli e il ‘400 a Gubbio. Oro e colore nel cuore dell’Appennino” si apre oggi, 23 settembre, alle ore 15 fino al 9 gennaio 2022 a […]

Grande festa domenica a Nicciano per San Gerolamo nell’eremo in mezzo al bosco

NICCIANO – Malgrado l’emergenza covid a Nicciano torna la tradizionale ricorrenza di San Gerolamo, nella vallata del fosso del Solenne. Una tradizione che rimonta nella notte dei tempi attorno al piccolo eremo abbarbicato su una collinetta, a strapiombo su un corso d acqua limpida pura e cristallina. I fedeli, del paesi vicini, in processione, di […]

Giornate Europee del Patrimonio “Tutti inclusi!”: ecco dove e come in Umbria

Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”. Inoltre, sabato sera sono previste aperture straordinarie dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge). Tutti gli eventi […]