Cerca
Close this search box.

San Feliciano più “pulita” grazie alla giornata ecologica

MAGIONE  –“Ri-puliamo San Feliciano”: operazione riuscita. Promossa dalla Proloco ha visto la partecipazione di tanti volontari e associazioni tra cui la Società di salvamento, Il Circolo rematori, i ragazzi dell’oratorio e l’associazione La strada. La Trasimeno servizi ambientali ha messo a disposizione guanti e sacchi per la raccolta differenziata oltre che effettuare il servizio di trasporto […]

Orvieto, Concerto Spirituale dell’Associazione “Lea Pacini” alla chiesa di Sant’Andrea

ORVIETO – L’Associazione “Lea Pacini”, nell’anno di ripresa delle iniziative culturali ed artistiche a corollario della solenne ricorrenza del Corpus Domini, continua la tradizione del concerto musicale nel giorno in cui ricorre di precetto: il giovedì successivo alla solennità della Santissima Trinità. Il Concerto accompagnato da alcuni brani sul mistero dell’Eucaristia avrà luogo il 16 giugno alle […]

Massimo D’Angelo è il direttore della sanità umbra: il suo mandato in 7 punti

Massimo D'Angelo

PERUGIA – Ha preso servizio oggi, 13 giugno, nel ruolo di Direttore regionale della sanità umbra, Massimo D’Angelo. IL MANDATO I punti cruciali del suo mandato Riorganizzazione delle Aziende ospedaliere in collaborazione con l’Assessorato, l’Università e i Direttori delle Aziende. Abbattimento delle liste di attese con una puntuale e trasparente rendicontazione al cittadino. Riorganizzazione di […]

Giornate europee dell’archeologia, il 17 giugno visite a Spoleto

SPOLETO – In occasione delle Giornate europee dell’archeologia, venerdì 17 giugno alle ore 16.30 al Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto si svolgeranno due visite guidate. Una, con Cinzia Palombi, riguarderà “La ceramica ritrovata dal convento di Sant’Agata” e l’altra, con Alessandro Danesi, sarà incentrata sulle novità dal laboratorio di restauro. Entrambe saranno […]

Uto Ughi, concerto memorabile nel tempio d’Europa dell’acustica

PERUGIA – L’acustica gioca un ruolo fondamentale per chi suona. Dà la giusta contezza prima a lui e di conseguenza al pubblico, dei riverberi naturali, dell’armonia complessiva degli strumenti, della loro definizione pur nell’insieme, del suono come del silenzio. Von Karajan giudicò la basilica di San Pietro a Perugia la migliore in Europa in quanto […]

Castiglione del Lago, dal 17 giugno riapre la “sala” di RoccaCinema 2022

CASTIGLIONE DEL LAGO – Nella magnifica “sala” della Rocca di Castigione del Lago, ecco che prenderà il via “Roccacinema2022”. Lagodarte Impresa Sociale con “Roccacinema” aderiscono infatti anche quest’anno a “Super Cinema Estate”, la rete delle arene umbre associate ad ANEC (Associazione Italiana Esercenti Cinema). Con “Super Cinema Estate” gli esercenti umbri, dopo la crisi causata […]

Piandarca: ora la statua a San Francesco, presto un santuario all’aperto

CANNARA – La statua dedicata a San Francesco che predica agli uccelli è in realtà una sorta di prima pietra rispetto alla creazione di un santuario all’aperto. Ma andiamo con ordine. Ieri, domenica 12 giugno, istallazione e scopertura della statua bronzea di San Francesco che predica agli uccelli, celebre episodio che, secondo la tradizione, è […]

Perugia, alla Domus Pauperum la mostra “Bianco nero colore. Racconto per immagini di Porta Sant’Angelo”

PERUGIA – Novità dal capoluogo umbro. Da lunedì scorso all’interno della Domus Pauperum è visitabile la mostra Bianco nero colore. Racconto per immagini di Porta Sant’Angelo. Considerata la rarità del materiale esposto – fotografie, affiche ed altro materiale iconografico, tutto derivante da esemplari originali gentilmente messi a disposizione da collezionisti e proprietari privati – non […]