Cerca
Close this search box.

50 dischi del Prog del 1973: #26 – Perigeo / Abbiamo tutti un blues da piangere

Ventiseiesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi con il Perigeo […]

50 dischi del Prog del 1973: #25 – Rocky’s Filj / Storie di uomini e non

Venticinquesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi con i Rocky’s […]

50 dischi del Prog del 1973: #24 – Dalton / Riflessioni: idea d’infinito

Ventiquattresimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi insieme ai Dalton […]

Ecco il programma di Trasimeno Prog Festival IV: anteprima a Perugia il 17 agosto

Rese note in questi giorni dall’associazione Trasimeno Prog le date della quarta edizione della manifestazione, che come lo scorso anno, avrà un prologo a Perugia (giovedì 17 agosto), per trasferirsi nel weekend alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago. Il via, con un concerto gratuito, a Perugia, ai Giardini del Frontone, con due band umbre, […]

50 dischi del Prog del 1973: #23 – Osanna / Palepoli

Ventitreesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi protagonisti gli Osanna […]

50 dischi del Prog del 1973: #22 – Mahavishnu Orchestra / Between nothingness & eternity

Ventiduesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi con la Mahavishnu […]

50 dischi del Prog del 1973: #21 – Soft Machine / Seven

Ventunesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi insieme ai Soft […]

50 dischi del Prog del 1973: #20 – Emerson, Lake & Palmer / Brain salad surgery

Ventesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi con gli Emerson, […]

La magia di Peter Gabriel ha incantato l’Arena di Verona

Sono trascorse circa 72 ore dal concerto di Peter Gabriel nella splendida cornice dell’Arena di Verona e non mi sono ancora ripreso. Ho voluto sedimentare queste poche righe per raccontare quanto è successo nella prima delle due date durante il “i/o – The Tour” del cantante inglese in terra italica. Si è trattato della quarta […]

Esce oggi il nuovo disco di PFM / The event – Live in Lugano

La Premiata Forneria Marconi torna, dopo l’album del 2021 “Ho sognato pecore elettriche” / I dreamed of electric sheep”, con un album dal vivo, registrato a fine agosto dello scorso anno. Di primo acchitto si potrebbe pensare … uno dei tanti che la formazione milanese ha disseminato durante il proprio percorso discografico; ed a questo […]